Connect with us

Bolzano Provincia

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è trattato di un’esplosione controllata quella che qualche giorno fa ha permesso di demolire in pochi secondi un enorme masso situato nel “cuore” della città di Bolzano.

L’operazione, condotta con precisione chirurgica e sicurezza quasi maniacale, ha visto letteralmente polverizzare circa 300 metri cubi di roccia. Ci sono però ulteriori 100 metri cubi ancora da rimuovere ma se ne parlerà più avanti.

“Questo era un masso di notevole dimensione e complessità – ha spiegato ai microfoni dell’Ansa Emanuele Sascor, direttore dell’ufficio comunale di geologia della protezione civile –. Era molto fratturato, quindi era impensabile consolidarlo sul posto. La soluzione più efficace è stata la demolizione con esplosivo.”






Per l’intervento è stato chiarito il fatto dell’impiego di 125 chili di dinamite, suddivisi in singole cartucce da 125 grammi “le più piccole disponibili.” La roccia è stata perforata con 100 fori, ognuno contenente 1,25 kg di esplosivo.

La detonazione, rifacendosi alle parole dell’esperto, è avvenuta con un sistema a microritardi, una tecnica che prevederebbe esplosioni in sequenza con frazioni di secondo di differenza tra una e l’altra.

Questo metodo consente una demolizione più efficace e più controllata, riducendo al minimo il rischio di danni collaterali.

Conclusa questa prima fase, sul posto interverranno i rocciatori per eseguire ulteriori verifiche e stabilire i prossimi passi necessari per la messa in sicurezza definitiva dell’area.

L’operazione ha dunque rappresentato un importante intervento di prevenzione e di protezione per la città di Bolzano, garantendo la sicurezza dei cittadini e quindi la stabilità del territorio.



Bolzano14 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano14 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia14 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute15 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia19 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia19 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia21 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero23 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti