Connect with us

Italia & Estero

Poltronesofà nel mirino dell’Antitrust: Codici chiede trasparenza per i consumatori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Antitrust torna a occuparsi di Poltronesofà, contestando alla nota azienda il modo in cui comunica prezzi e sconti nelle proprie campagne promozionali. L’associazione Codici si è attivata per supportare l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e per tutelare i diritti dei consumatori.

Non è la prima volta che l’azienda finisce sotto la lente dell’Autorità: già nel 2020 era stata sanzionata con una multa di 1 milione di euro per pubblicità ingannevole e omissiva riguardante le offerte proposte. Ora, una nuova istruttoria punta a verificare se Poltronesofà indichi in modo corretto i prezzi e gli sconti nelle campagne pubblicitarie trasmesse su tv, radio, social media e internet.

“Si parla di una possibile pratica commerciale scorretta”, dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici. “Confidiamo nell’operato dell’Autorità affinché venga fatta piena chiarezza. Quello degli sconti e delle promozioni è un tema delicato. I consumatori spesso faticano a comprendere il costo effettivo di un prodotto, perché vengono confusi da slogan accattivanti che promettono sconti fantasmagorici e invitano a procedere velocemente all’acquisto perché la promozione sta per finire. Non ci sembra un modo corretto per aiutarli nella loro scelta. Nel caso di Poltronesofà, l’Antitrust ha puntato i fari su prezzi, sconti e tempi delle promozioni. Seguiremo l’istruttoria e daremo voce ai consumatori che si sentono danneggiati dal comportamento della società”.

Secondo l’Antitrust, Poltronesofà metterebbe in atto una strategia basata su continue campagne promozionali, enfatizzando la convenienza di prezzi ribassati e di sconti a termine, con slogan come “termina domenica”. Tuttavia, questi sconti sarebbero calcolati rispetto a prezzi pieni ben più elevati, che nella realtà non verrebbero mai o quasi mai applicati. In questo modo, il consumatore sarebbe indotto a credere di trovarsi di fronte a un’occasione irripetibile e a prendere una decisione d’acquisto che, senza la percezione di un’offerta limitata, forse non avrebbe considerato.

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per raccogliere le segnalazioni di chi si sente danneggiato dal comportamento dell’azienda. I consumatori possono contattare lo Sportello Nazionale telefonando al 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al 3757793480 o scrivendo un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org.



Italia & Estero12 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige16 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano16 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria16 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero16 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano17 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano17 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino17 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero22 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero22 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero22 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti