Connect with us

Merano

Polo scolastico Gandhi Merano, presto finita progettazione definitiva

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’edilizia e servizio tecnico, Massimo Bessone, ieri (5 ottobre) ha approvato la modifica del programma planivolumetrico per l’ampliamento dell’Istituto d’istruzione secondaria “Gandhi” a Merano e di conseguenza l’aumento dell’investimento provinciale che ora è di 1,8 milioni di euro. In tal modo ora potrà proseguire la progettazione definitiva per essere ultimata nei prossimi mesi.

Far fronte all’aumento del numero di studenti e insegnanti

Il complesso scolastico Gandhi, di via Karl Wolf 38 a Merano, realizzato negli anni ’80, ospita vari indirizzi di scuole superiori in lingua italiana. La modifica al programma volumetrico e quindi dell’importo da investire è dovuta a una serie di motivi, come indicato nella relazione tecnica elaborata dalla responsabile unica del procedimento RUP geometra Elisabeth Ebner.






In primo luogo, vi sarebbe l’ulteriore aumento di iscrizioni e il conseguente aumento degli studenti, a oltre 700, e degli insegnanti con la necessità di integrare l’ampliamento già approvato con un’ulteriore aula rispetto alle 3 nuove previste in aggiunta alle 32 esistenti, e nuovi servizi igienici.

Un piano in più per la nuova palazzina e 4 aule

La nuova palazzina sorgerà sulla rientranza adibita a verde, adiacente al corpo centrale dell’edificio esistente, e sarà collegata al corpo centrale della scuola. La soluzione originaria di ampliamento era stata individuata, secondo le direttive per l’edilizia scolastica, collegialmente da edilizia pubblica e organi scolastici assieme all’architetto Matteo Scagnol, di Modus Architects.

Era prevista la realizzazione di un piccolo edificio di 2 piani, che invece ora sarà di 3 piani (piano terra, primo e secondo piano). “In tal modo il nuovo corpo edificiale potrà allinearsi a quello esistente per costituire un complesso uniforme”, fa presente la RUP Ebner.

Nel nuovo edificio saranno sistemati gli ambiti amministrativi e l’aula insegnanti, con accesso secondario, oltre a una nuova aula all’ultimo piano. Nei locali liberati nell’edificio esistente dall’amministrazione si potrà così ricavare 3 nuove aule come previsto originariamente. Saranno quindi disponibili al termine dell’ampliamento 4 aule in più per la scuola.

Ulteriori adeguamenti  

In presenza di un aumento di cubatura per la sopraelevazione di un ulteriore piano nell’ampliamento, si è reso necessario modificarne la sagoma, come previsto dalla recente legge territorio e paesaggio.

Inoltre, si è resa necessaria la rielaborazione urbanistica in relazione alle modifiche progettuali, nonché l’adeguamento dell’investimento, visto l’incremento dell’indice dei costi nell’elenco prezzi a causa degli aumenti legati alla pandemia.

Infine, vi sono maggiori costi legati al adeguamento dell’ antincendio dell’edificio intero, che dovrà considerare sia la struttura esistente che quella nuova, nonché la capienza massima di persone nell’edificio.



Alto Adige46 minuti fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero46 minuti fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia4 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia6 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano8 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza9 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano10 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano10 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo10 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica11 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige11 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano11 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero13 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti