Connect with us

Politica

Polo giudiziario, fumata nera, l’assessore Deeg conferma i ritardi, ma non accoglie l’invito di FdI a certificare tempi certi, Galateo: ”pregiudiziale ideologica”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Respinta oggi in Consiglio regionale la mozione di Fratelli d’Italia che chiedeva alla Giunta di assumere ogni iniziativa di competenza per prevedere il rispetto di tempi certi per la realizzazione del nuovo Polo della Giustizia di Bolzano assicurandosi che in tale struttura possano trovare sede tutti gli uffici giudiziari presenti a Bolzano in siti in affitto.

La regionericorda il consigliere Marco Galateospende ogni anno oltre 1 milione e trecentomila per l’affitto degli uffici giudiziari a Bolzano. Già nel 2018 la Giunta regionale ha approvato uno schema di convenzione, in base alla quale la Provincia di Bolzano avrebbe dovuto provvedere  all’affidamento e all’esecuzione delle varie fasi di progettazione e realizzazione dei lavori concernenti un Polo della Giustizia nella città di Bolzano da attuare previa demolizione dell’edificio regionale sito in viale Duca d’Aosta n. 40, e ricostruzione di un nuovo immobile.

Ma trascorsi quattro  anni ancora  nulla è stato ancora fatto. L’opera era peraltro presente  nella lista di 222 opere edili da realizzare nel biennio 2020-2022 approvata dalla Giunta provinciale di Bolzano”.

Apprezziamo ha replicato in aula il consigliere Galateoche l’assessore Deeg ammetta il ritardo nell’avvio degli interventi  e dia delle risposte molto complete e  rassicuranti, ma che  più o meno si sintetizzano così:  avete ragione in quello che scrivete, ma la mozione ve la bocciamo comunque”.

“Purtroppo, la sensazione è che il documento non è stato accolto non per come formulato, peraltro con un impegno che sostanzialmente va, come confermato dall’assessora Deeg, nella direzione che prenderà la Provincia, ma solo perché presentato dall’opposizione. La solita pregiudiziale ideologica” –  ha commentato a margine Galateo.

Sport3 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano3 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA13 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige13 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia13 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia13 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport17 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti