Politica
Polo giudiziario, fumata nera, l’assessore Deeg conferma i ritardi, ma non accoglie l’invito di FdI a certificare tempi certi, Galateo: ”pregiudiziale ideologica”

Respinta oggi in Consiglio regionale la mozione di Fratelli d’Italia che chiedeva alla Giunta di assumere ogni iniziativa di competenza per prevedere il rispetto di tempi certi per la realizzazione del nuovo Polo della Giustizia di Bolzano assicurandosi che in tale struttura possano trovare sede tutti gli uffici giudiziari presenti a Bolzano in siti in affitto.
“La regione – ricorda il consigliere Marco Galateo – spende ogni anno oltre 1 milione e trecentomila per l’affitto degli uffici giudiziari a Bolzano. Già nel 2018 la Giunta regionale ha approvato uno schema di convenzione, in base alla quale la Provincia di Bolzano avrebbe dovuto provvedere all’affidamento e all’esecuzione delle varie fasi di progettazione e realizzazione dei lavori concernenti un Polo della Giustizia nella città di Bolzano da attuare previa demolizione dell’edificio regionale sito in viale Duca d’Aosta n. 40, e ricostruzione di un nuovo immobile.
Ma trascorsi quattro anni ancora nulla è stato ancora fatto. L’opera era peraltro presente nella lista di 222 opere edili da realizzare nel biennio 2020-2022 approvata dalla Giunta provinciale di Bolzano”.
“Apprezziamo – ha replicato in aula il consigliere Galateo – che l’assessore Deeg ammetta il ritardo nell’avvio degli interventi e dia delle risposte molto complete e rassicuranti, ma che più o meno si sintetizzano così: avete ragione in quello che scrivete, ma la mozione ve la bocciamo comunque”.
“Purtroppo, la sensazione è che il documento non è stato accolto non per come formulato, peraltro con un impegno che sostanzialmente va, come confermato dall’assessora Deeg, nella direzione che prenderà la Provincia, ma solo perché presentato dall’opposizione. La solita pregiudiziale ideologica” – ha commentato a margine Galateo.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”