Connect with us

Valle Isarco

Polo della cultura giovanile a Vipiteno, avvio dei lavori in autunno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Assessorato provinciale alla Cultura italiana, in accordo con il Comune di Vipiteno, finanzierà la realizzazione del primo polo di cultura giovanile a Vipiteno, un centro innovativo di nuova generazione aperto a tutte le associazioni del territorio.

I fondi sono stati ufficialmente stanziati e a inizio autunno partiranno i lavori per ristrutturare l’edificio su cui sorgerà il nuovo polo di cultura giovanile, in via Santa Margherita 8. Sabato (29 luglio) l’assessore alla Cultura italiana, Giuliano Vettorato, ed il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, hanno effettuato un sopralluogo alla futura sede del centro giovanile di Vipiteno.

Il progetto, presentato dall’Associazione giovanile Arciragazzi, prevede la realizzazione di uno spazio dove i giovani non saranno solo protagonisti delle attività, ma opereranno al servizio della comunità, in tutti i settori che caratterizzano la vita culturale e sociale, uscendo da quella visione tradizionale per cui i centri giovanili operano esclusivamente per le fasce più giovani della popolazione.






“Fare rete è fondamentale per le attività culturali e il polo di cultura giovanile di Vipiteno lavorerà proprio sulla collaborazione e sarà aperto a tutte le associazioni del territorio. Un tema, quello della rete, che ho sempre ritenuto importantissimo e su cui ho sempre lavorato.

Non sarà soltanto un luogo rivolto ai giovani: saranno i giovani al servizio della comunità. È una svolta fondamentale perché permette condivisione, dialogo intergenerazionale e sinergie culturali”, ha affermato l’assessore alla Cultura italiana, Giuliano Vettorato.

Soddisfatto anche il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, il quale ha dichiarato Accolgo con piacere questo ambizioso ed importante progetto, che vedrà il coinvolgimento dei giovani all’interno del tessuto sociale e culturale della comunità. Sarà un luogo fondamentale di condivisione, aperto a tutte le associazioni presenti sul territorio.”

Bolzano1 ora fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 ora fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 ora fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia2 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige16 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero16 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia20 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia22 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano24 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano1 giorno fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo1 giorno fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica1 giorno fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige1 giorno fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti