Connect with us

Alto Adige

Pollice trapiantato a Salisburgo in 15 ore di intervento: un giovane altoatesino torna a sorridere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo un grave incidente sul lavoro, grazie alla collaborazione tra le “Landeskliniken” di Salisburgo e l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, è stato possibile ricostruire il pollice di un paziente altoatesino. Ora, dopo una convalescenza ed una fisioterapia di successo, per il paziente e per i medici che lo hanno avuto in cura è possibile affermare: “Pollici in su!”

In un incidente sul lavoro, il pollice del paziente era stato danneggiato in modo irreversibile e non era stato possibile salvarlo. Dopo un primo ricovero presso il reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale provinciale di Bolzano si era pertanto deciso di trasferire il paziente a Salisburgo.

Lì, con un‘operazione di quasi 15 ore che aveva coinvolto tre équipe di microchirurgia, era stato possibile creare un nuovo pollice trapiantando microchirurgicamente una parte dell’alluce alla mano.






Metà dell’alluce, compresi tendini, nervi e vasi, era stata espiantata dal piede e impiantata microchirurgicamente alla mano, irrorata di sangue e resa sensibile al tatto.

La parte mancante dell’alluce era stata successivamente coperta con un altro lembo di plastica libero in modo che la stabilità dell’andatura, tra l’altro garantita proprio dall’alluce, non venisse compromessa. Per la ricostruzione della superficie interna della mano, dalla coscia era stato infine trapiantato microchirurgicamente un terzo lembo libero.

Oltre ad Alexander Gaggl, Direttore della Clinica universitaria per la Chirurgia orale e maxillo-facciale dell’Ospedale provinciale di Salisburgo, e Heinz Bürger, medico specialista della mano e del gomito di Salisburgo, all’operazione aveva preso parte anche Lorenz Larcher, Direttore del Servizio aziendale di Chirurgia Plastica dell’Azienda sanitaria.

Ha sottolineato Larcher: “Operazioni come questa, con l’enorme sforzo che richiedono, sono estremamente rare. Questo particolare caso non è ancora stato descritto nella letteratura specializzata. Il paziente si sta riprendendo molto bene dopo il grave politrauma e la funzione di presa della mano è migliore del previsto. Siamo tutti molto soddisfatti del risultato dell’operazione! 

Benessere e Salute1 minuto fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia4 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia4 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia6 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero7 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino19 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino19 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero22 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia23 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives23 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino23 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero23 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti