Bolzano
Polizia Municipale: meno incidenti ma più multe a Bolzano nel 2019. Ritirate 182 patenti

Nel 2019 gli incidenti stradali sul territorio comunale di Bolzano rilevati dalla Polizia Municipale sono stati 1.170 (1.429 nel 2018) in calo di circa il 19% rispetto dunque all’anno precedente.
Di questi, con soli danni 621 (901); con feriti 548 (614); con 1 persona deceduta e 46 incidenti con conducenti in stato di ebbrezza alcolica.
Sono state comminate complessivamente 66.880 sanzioni (66.125) Di queste, ben 18.450 (14.246) frutto del controllo elettronico tramite le telecamere della ZTL.
Nel numero complessivo sono comprese le sanzioni degli ausiliari del traffico della SEAB (soste nei parcheggi a pagamento), che sono state 15.396 (16.907).
Nel campo della sicurezza stradale le sanzioni più significative sono state: 838 per uso del cellulare alla guida (943); 924 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza; 698 per superamento del limite di velocità; 293 per velocità pericolosa; 145 per mancata precedenza; 655 per il passaggio con semaforo rosso (352); 537 per veicoli sprovvisti di assicurazione; 2.039 mancate revisioni (2981); 58 i casi accertati di guida in stato di ebbrezza alcolica e 3 i casi di guida dopo l’assunzione di stupefacenti.
Sono state ritirate 182 patenti e sono stati 800 i conducenti sanzionati per mancanza temporanea di documenti. 367 i veicoli sottoposti a sequestro amministrativo o fermo. 23.475 i punti patente decurtati.
Le sanzioni nei confronti dei ciclisti sono state complessivamente 977, di cui 443 perché sprovvisti di luce (245); 220 per transito sul marciapiede; 49 per passaggio con semaforo rosso; 214 per transito in senso vietato; 50 per uso del telefonino; 1 per conduzione della bicicletta in stato di ebbrezza.
Le ore di educazione stradale nelle scuole primarie e secondarie e di assistenza in vari progetti sono state 600. Quindi: 1.600 i controlli nei parchi cittadini; 382 i servizi nelle strade scolastiche e 300 i controlli antiprostituzione.
Effettuati 117 interventi per insediamenti abusivi con 66 sgomberi e relative pulizie dei siti, si è poi intervenuti su 6 veicoli utilizzati come dormitorio e su altri 65 in stato di abbandono. Sono stati effettuati 24 controlli interforze, inoltre sono state eseguite 354 identificazioni di stranieri.
Qualche ulteriore dato: 65 interventi per veicoli in stato di abbandono, con 6 demolizioni; 231 le verifiche domiciliari su richiesta di vari enti; 472 i controlli nei pubblici esercizi; 483 le ispezioni presso le attività commerciali; 66 verbali nei confronti di esercizi commerciali e pubblici esercizi; 13 i sequestri per vendite abusive; 15 i casi di assistenza a persone; 6 le persone ritrovate; 211 i trattamenti sanitari obbligatori, tra ricoveri e accertamenti; 607 ritrovamenti e riconsegna di documenti ed oggetti rinvenuti 17 i veicoli oggetto di furto recuperati; 26 documenti periziati su delega dell’Autorità Giudiziaria, risultati tutti falsi; 33 documenti verificati con 4 casi di accertata contraffazione relativi a patenti di 13 diversi stati europei ed extraeuropei.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia