Connect with us

Bolzano

Polizia Municipale: meno incidenti ma più multe a Bolzano nel 2019. Ritirate 182 patenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel 2019 gli incidenti stradali sul territorio comunale di Bolzano rilevati dalla Polizia Municipale sono stati 1.170 (1.429 nel 2018) in calo di circa il 19% rispetto dunque all’anno precedente.

Di questi, con soli danni 621 (901); con feriti 548 (614); con 1 persona deceduta e 46 incidenti con conducenti in stato di ebbrezza alcolica.

Sono state comminate complessivamente 66.880 sanzioni (66.125) Di queste, ben 18.450 (14.246) frutto del controllo elettronico tramite le telecamere della ZTL.






Nel numero complessivo sono comprese le sanzioni degli ausiliari del traffico della SEAB (soste nei parcheggi a pagamento), che sono state 15.396 (16.907).

Nel campo della sicurezza stradale le sanzioni più significative sono state: 838 per uso del cellulare alla guida (943); 924 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza; 698 per superamento del limite di velocità; 293 per velocità pericolosa; 145 per mancata precedenza; 655 per il passaggio con semaforo rosso (352); 537 per veicoli sprovvisti di assicurazione; 2.039 mancate revisioni (2981); 58 i casi accertati di guida in stato di ebbrezza alcolica e 3 i casi di guida dopo l’assunzione di stupefacenti.

Sono state ritirate 182 patenti e sono stati 800 i conducenti sanzionati per mancanza temporanea di documenti. 367 i veicoli sottoposti a sequestro amministrativo o fermo. 23.475 i punti patente decurtati.

Le sanzioni nei confronti dei ciclisti sono state complessivamente 977, di cui 443 perché sprovvisti di luce (245); 220 per transito sul marciapiede; 49 per  passaggio con semaforo rosso; 214 per transito in senso vietato; 50 per uso del telefonino; 1 per conduzione della bicicletta in stato di ebbrezza.

Le ore di educazione stradale nelle scuole primarie e secondarie e di assistenza in vari progetti sono state 600. Quindi: 1.600 i controlli nei parchi cittadini; 382 i servizi nelle strade scolastiche e 300 i controlli antiprostituzione.

Effettuati 117 interventi per insediamenti abusivi con 66 sgomberi e relative pulizie dei siti, si è poi intervenuti su 6 veicoli utilizzati come dormitorio e su altri 65 in stato di abbandono. Sono stati effettuati 24 controlli interforze, inoltre sono state eseguite 354 identificazioni di stranieri.

Qualche ulteriore dato: 65 interventi per veicoli in stato di abbandono, con 6 demolizioni; 231 le verifiche domiciliari su richiesta di vari enti; 472 i controlli nei pubblici esercizi; 483 le ispezioni presso le attività commerciali; 66 verbali nei confronti di esercizi commerciali e pubblici esercizi; 13 i sequestri per vendite abusive; 15 i casi di assistenza a persone; 6 le persone ritrovate; 211 i trattamenti sanitari obbligatori, tra ricoveri e accertamenti; 607 ritrovamenti e riconsegna di documenti ed oggetti rinvenuti 17 i veicoli oggetto di furto recuperati; 26 documenti periziati su delega dell’Autorità Giudiziaria, risultati tutti falsi; 33 documenti verificati con 4 casi di accertata contraffazione relativi a patenti di 13 diversi stati europei ed extraeuropei.



Bolzano10 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti