Bolzano
Polizia Municipale: attenti a false assicurazioni. Gli agenti bolzanini smascherano una truffa

Nel grande calderone di truffe architettate sul web, hanno recentemente preso piede quelle che riguardano le polizze RC Auto, dietro alle quali si nascondono vere e proprie bande criminali con frodi sempre più sofisticate.
LaPolizia Municipale di Bolzano sottolinea infatti come il sistema adottato sia abbastanza semplice: viene aperto un sito Internet contenente offerte di polizze auto temporanee a prezzi estremamente vantaggiosi, facendo riferimento a nomi di broker e compagnie effettivamente esistenti, anche famose.
Per fornire un’ulteriore “marchio” di apparente autenticità inseriscono la sigla ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici. Diversi i casi accertati, con siti che riportano i dati identificativi di intermediari regolarmente iscritti nel Registro Unico degli Intermediari, ma del tutto estranei alle attività svolte dai siti stessi.
Ed anche le compagnie assicurative coinvolte nella frode non solo non c’entrano nulla, ma sono anch’esse vittime del sistema truffaldino. Allora, come cautelarsi o difendersi?
Se proprio non si vuole perdere l’occasione di stipulare una polizza particolarmente conveniente via Internet, è bene fare prima delle verifiche. Innanzitutto controllare, proprio sul web, che non vi siano già segnalazioni di attività illegali a carico del sito prescelto.
Ciò comunque non basta, perché molto spesso questo genere di siti vengono aperti e poi chiusi in breve tempo, per poi essere riaperti con altri nomi. Il tempo necessario per raccogliere i soldi, sparire e lasciare gli ignari automobilisti, senza una valida assicurazione.
Un grosso aiuto in questo senso viene offerto da IVASS; l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, il quale raccomanda di verificare, prima della sottoscrizione, che i contratti siano riconducibili a imprese regolarmente autorizzate allo svolgimento dell’attività assicurativa, tramite la consultazione sul sito www.ivass.it dell’albo delle imprese italiane e degli elenchi delle imprese estere ammesse a operare in Italia.
Una di queste truffe è stata smascherata di recente dalla Polizia Municipale di Bolzano, particolarmente attenta, tra i vari compiti istituzionali, al controllo delle assicurazioni auto.
Qualche giorno fa, una pattuglia ha intercettato in via Renon un’autovettura in condizioni tali da renderne necessaria la revisione straordinaria.
Tra i vari documenti esibiti dal conducente, l’occhio degli agenti è caduto in particolare sul duplicato della polizza assicurativa, apparentemente regolare, ma che riportava una data di scadenza alquanto dubbia.
Dalla verifica al terminale operata dagli agenti della centrale operativa, è emerso che quell’auto non era coperta da assicurazione, con l’inevitabile conseguente sequestro del veicolo.
Per il proprietario è stata naturalmente un’amara sorpresa la truffa subita, ma ovviamente molto peggio sarebbe stato se l’accertamento fosse avvenuto a seguito di un suo coinvolgimento in un infortunio stradale.
Attenzione quindi a circolare con l’assicurazione in regola. L’art.193 del codice della strada, in caso di accertamento di circolazione di veicolo non assicurato, prevede una sanzione di 868 Euro, 5 punti di decurtazione dalla patente di guida ed il sequestro del veicolo
Di recente il legislatore ha inasprito le sanzioni in caso di recidiva entro il biennio, elevando quella pecuniaria a 1.736 Euro prevedendo poi la sospensione della patente da 1 a 2 mesi.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia