Connect with us

Alto Adige

Polizia intensifica i controlli su alcol e droga tra i conducenti in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Polizia di Stato ha rafforzato la sua presenza nelle zone di maggiore socializzazione e vita notturna di Bolzano e dell’intera provincia dell’Alto Adige, con l’obiettivo di prevenire incidenti stradali causati da alterazioni psico-fisiche dei conducenti dovute all’uso di alcol e droghe.

Nel corso dell’ultima operazione, che ha avuto luogo tra sabato e domenica notte, le pattuglie della Polizia Stradale della Sezione di Bolzano e del Distaccamento di Bressanone, supportate da un’Unità Mobile fornita dalla Questura di Bolzano dotata di medico e personale sanitario, hanno effettuato controlli approfonditi su 44 veicoli. I conducenti sono stati sottoposti a test etilometrici e, successivamente, a test salivari per l’individuazione di sostanze stupefacenti.

Questa serie di controlli straordinari ha portato al ritiro di cinque patenti di guida, di cui due per guida in stato d’ebbrezza e tre per guida sotto l’effetto di droghe. Tra i casi riscontrati, un conducente non residente in provincia aveva un tasso alcolemico di 1,42 gr/litro, un valore che supera di quasi tre volte il limite legale di 0,50 gr/litro valido per chi detiene la patente da oltre tre anni e non è un conducente professionista. In un altro caso, un conducente della provincia è stato fermato con un tasso alcolemico di 1,08 gr/litro mentre si stava recando a prendere la figlia da una discoteca.






Le autorità hanno annunciato che questi controlli continueranno a essere eseguiti su tutto il territorio nazionale nei mesi a venire, mirando a reprimere le pratiche di guida pericolose causate da condizioni psicofisiche inadeguate. Si ricorda che oltre il 90% degli incidenti stradali potrebbe essere evitato attraverso una guida responsabile e che chi si mette al volante dopo l’uso di alcol o droghe costituisce un serio pericolo non solo per sé stesso, ma anche per gli altri utenti della strada.

Val Pusteria6 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero14 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero14 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero17 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano18 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati18 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti