Connect with us

Alto Adige

Polizia intensifica i controlli: misure preventive contro la microcriminalità in provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Attraverso una serie di operazioni coordinate, le forze di polizia hanno recentemente intensificato i loro sforzi di pattugliamento nella provincia, con un focus particolare sui soggetti pregiudicati e sulle situazioni di illecito. La vigilanza costante, spesso stimolata dalle segnalazioni dei cittadini stessi, ha portato alla luce comportamenti illeciti di individui che non hanno giustificazioni valide per la loro presenza nelle aree urbane. L’obiettivo di queste azioni è quello di arginare le manifestazioni di degrado urbano e i fenomeni di microcriminalità, quali i reati predatori, lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’accattonaggio aggressivo, che contribuiscono a una crescente sensazione di insicurezza tra la popolazione.

Per contrastare efficacemente queste problematiche, sono stati adottati strumenti giuridici decisivi quali i Fogli di Via e i Divieti di Accesso ai Centri urbani e negli Esercizi pubblici (DACUR), oltre a provvedimenti amministrativi come le Espulsioni. Questi strumenti, concessi dalla legge alla potestà del Questore, mirano a prevenire l’escalation di situazioni di pericolo per la sicurezza pubblica.

In risposta agli ultimi eventi, il Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, ha applicato una serie di provvedimenti restrittivi nei confronti di individui ritenuti una minaccia per l’ordine pubblico, a causa dei loro comportamenti illegali e dei precedenti penali. Tra questi provvedimenti, sono stati emessi 5 DACUR, 4 Fogli di Via Obbligatori e 3 Decreti di Espulsione.

Per quanto riguarda i DACUR, noti anche come “Daspo Willy”, che consistono in divieti di accesso a esercizi pubblici per 2 anni, sono stati emessi a seguito di disordini in locali del capoluogo. Un esempio riguarda un cittadino italiano di 61 anni, con vari precedenti, che ha minacciato una persona con una pistola in un locale di San Quirino. Intervenuti tempestivamente, gli agenti della Polizia di Stato hanno disarmato e perquisito l’uomo, trovando un’arma scacciacani con munizioni a salve.

Un altro caso ha coinvolto un cittadino moldavo di 48 anni, che in stato di ebbrezza ha importunato gli avventori di un locale e aggredito gli agenti intervenuti per sedare la situazione. Ulteriori tre DACUR sono stati emessi nei confronti di cittadini moldavi coinvolti in gravi disordini in un bar, dove avevano provocato disturbo con comportamenti aggressivi e oltraggiosi.

Questi interventi riflettono l’impegno continuativo delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza e la tranquillità pubblica, ponendo un freno decisivo agli atteggiamenti che minacciano la convivenza civile nelle aree urbane.

Val Pusteria14 minuti fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano2 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia5 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero5 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero5 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA8 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia8 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero9 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige10 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero19 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti