Bolzano Provincia
Polizia esegue controlli nel weekend: 4 fogli di via, 3 decreti espulsione e altre misure

Anche lo scorso fine settimana e fino a questa mattina, su disposizione del Questore di Bolzano Paolo Sartori sono stati effettuati specifici servizi interforze da parte di Unità operative della Questura, della POLFER e della Polizia Locale cittadina, con il supporto specializzato del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.
Il Capoluogo, fin dallo scorso venerdì sera è stato teatro di numerosi controlli effettuati da oltre 50 donne e uomini appartenenti alle Forze dell’Ordine e finalizzati, come nelle fasi precedenti, a prevenire e contrastare reati contro il patrimonio, lo spaccio di stupefacenti e la criminalità predatoria in generale.
Inoltre, venerdì e sabato fino a notti inoltrate, nelle vie del Centro storico sono stati effettuati i consueti servizi straordinari “anti Movida Violenta”, impegnando Unità Operative di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, integrati dai Militari dell’Operazione “Strade Sicure”.
In particolare, l’attenzione è stata rivolta a zone attigue alla Stazione ferroviaria, Via Alto Adige, Via Perathoner, Via Isarco, Via dei Cappuccini ed il Parco, il Parco delle Religioni, le aree del Centro storico, il quartiere Oltrisarco, il quartiere Casanova.
Speciale attenzione è stata riservata anche a quelle aree dove solitamente ci sono soggetti dediti allo spaccio di stupefacenti, così come a quelle segnalate per la commissione di attività illecite, quali le passeggiate lungo i fiumi che scorrono attraversando la Città.
Sono stati infine ispezionati alcuni edifici abbandonati in Salita Sant’Osvaldo e nelle vicinanze di alcuni Parcheggi pubblici cittadini, segnalati quali luoghi di ritrovo di individui senza fissa dimora, talvolta presenti illegalmente in Italia e utilizzati quali punto di riferimento per compiere attività illecite.
Questo genere di controlli serve a tenere monitorate queste aree per evitare che si consolidino situazioni di criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Questa mattina il Questore ha disposto anche un ulteriore servizio di monitoraggio e di prevenzione nelle aree a ridosso di alcune di Bolzano e di Merano, anche a seguito di segnalazioni da parte di genitori, per evitare che dei malintenzionati avvicinino i ragazzi davanti alle Scuole, attirandoli in situazioni d’illegalità. Attività che non hanno evidenziato particolari situazioni di criticità.
Nel corso dei 6 Posti di Controllo effettuati lungo le arterie che conducono in Città, in tutto sono stati controllati 6 Esercizi Pubblici, 37 autoveicoli e 181 persone, di cui 84 stranieri e 99 con precedenti.
Al termine delle attività operative, a cui nelle parti di competenza hanno collaborato anche la Divisione Anticrimine e l’Ufficio Immigrazione della Questura, il Questore Sartori ha adottato ben 4 Fogli di Via Obbligatori (da Bolzano e da Merano) a carico di persone con precedenti, in zona senza apprezzabile motivo ed in circostanze non giustificate.
Un Divieto di Accesso (DACUR) per 2 anni agli Esercizi Pubblici di Bolzano nei confronti di un individuo che, palesemente ubriaco, stava disturbando i clienti di un Bar del Centro.
3 Avvisi Orali (Misura di Prevenzione prevista dal Codice delle leggi antimafia) nei confronti di altrettanti cittadini italiani e stranieri che denotano una spiccata pericolosità sociale a causa di precedenti per reati contro la persona, in materia di stupefacenti, contro il patrimonio.
In ultima, ci sono 3 Decreti di Espulsione con altrettanti Ordini di Allontanamento dall’Italia nei confronti di cittadini extracomunitari che, durante i controlli, sono risultati irregolari e con precedenti. Dopo gli accertamenti da parte dell’Ufficio Immigrazione, il Questore ha ordinato a queste persone di lasciare il territorio entro 7 giorni. Se non ottemperassero verranno denunciati alla Procura della Repubblica ed accompagnati coattivamente al Paese d’origine.
“Continuano in maniera sistematica, come nel precedente fine settimana e così come concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, le operazioni straordinarie di controllo e monitoraggio di parchi ed aree urbane ove i cittadini hanno segnalato la presenza di soggetti molesti ovvero intenti a commettere attività illecite, sia nel Comune Capoluogo che in altri Comuni della Provincia” ha evidenziato il Questore Sartori al termine dell’operazione.
“Queste attività di Polizia – ha aggiunto –, così come le attività di prevenzione e di vigilanza effettuate in prossimità degli Istituti Scolastici ed all’interno di edifici abbandonati, sono di fondamentale importanza per prevenire e contenere quei fenomeni devianti e quelle manifestazioni delinquenziali che incidono in maniera evidente sulla sicurezza dei cittadini.”
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni