Connect with us

Alto Adige

Polizia di Stato in azione ad Obereggen: tre denunciati per furto e sciatori multati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Polizia di Stato ha recentemente intensificato le sue attività nel comprensorio sciistico di Obereggen, dove ha portato a termine una serie di operazioni che hanno fatto registrare risultati significativi nella lotta contro il crimine e nella sicurezza sulle piste.

Durante la notte del 19 gennaio, è stato segnalato il furto di uno snowboard di pregio. La vittima del furto, uno sciatore originario di Verona, ha subito il furto del proprio attrezzatura mentre si trovava nei pressi del bar “Loox”. Grazie alla minuziosa analisi delle immagini di sorveglianza e all’uso dei social media, gli agenti di Obereggen sono riusciti a identificare i responsabili dell’accaduto. In collaborazione con la Squadra Mobile della Questura di Bolzano, i poliziotti hanno eseguito una perquisizione domiciliare che ha permesso di recuperare lo snowboard rubato e restituirlo al legittimo proprietario.

I tre individui coinvolti nel furto sono stati denunciati per il reato commesso. Ma l’opera della Polizia di Stato non si è fermata qui. Nel corso delle ultime settimane, in un’operazione congiunta con la polizia polacca, sono stati effettuati controlli sulle piste da sci.






Inoltre, dopo una segnalazione di una valanga nel comprensorio dello Ski Center Latemar, gli agenti hanno prontamente attivato le procedure di ricerca e soccorso in caso di valanghe. Con l’assistenza dell’elicottero del Trentino Emergenza, è stata eseguita una ricognizione dell’area. I quattro sciatori coinvolti nell’incidente della valanga sono stati fortunatamente trovati illesi, ma a seguito di verifiche, sono stati sanzionati per non aver rispettato la segnaletica di sicurezza.

Questi interventi sottolineano l’importanza del lavoro svolto dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei turisti e sportivi che frequentano le aree montane, nonché l’efficacia della cooperazione internazionale in ambito di sicurezza e soccorso in montagna.

Bolzano3 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano20 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano20 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia20 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute22 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti