Connect with us

Bolzano

Polizia di stato e ACS Data System S.p.a. hanno firmato il protocollo d’intesa per prevenire e contrastare i crimini informatici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri mattina è stato siglato un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici tra la Polizia di Stato e la società “ACS Data Systems S.p.A.” di Bolzano, rappresentati rispettivamente dal Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale del Trentino – Alto Adige, Vice Questore della Polizia di Stato Dottor Alberto Di Cuffa, e dal Presidente del CdA, Dottor Luis Plunger. Alla firma del Protocollo, in rappresentanza del Questore, c’era il Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Dottor Agostino Agostini.

Il Protocollo prevede un piano di collaborazione per condividere e analizzare informazioni idonee a prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti in pregiudizio delle infrastrutture informatiche della società altoatesina “ACS Data Systems S.p.A.”.

Nata in Alto Adige e con una forte presenza nel Triveneto, ACS Data Systems fornisce alle aziende del territorio un’ampia serie di servizi e soluzioni IT. La Cybersecurity rappresenta una delle principali aree di attività aziendale e viene gestita tramite il proprio Security Operations Center, operativo 24/7 al fine di monitorare costantemente la sicurezza dei sistemi aziendali e prevenire possibili minacce.

Soddisfazione per la firma del protocollo è stata espressa dallo stesso Plunger, presidente di ACS Data Systems: «In un’epoca sempre più complessa per quel che riguarda la sicurezza informatica, diventa imprescindibile rafforzare la prevenzione tramite una maggiore collaborazione sinergica tra realtà pubbliche e private. La firma del protocollo d’intesa rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento di questo obiettivo.»

«In ACS Data Systems siamo costantemente impegnati nelle attività di monitoraggio e difesa tramite il nostro Security Operations Center – ha poi evidenziato – per noi è molto importante cooperare con chi ogni giorno è impegnato contro il cybercrime. Cogliamo questa occasione per ringraziare la Polizia di Stato per la sua preziosa attività.»

La firma di questo protocollo, che rappresenta una tappa significativa nel processo sinergico di collaborazione tra pubblico e privato, segna il percorso virtuoso da seguire per la costruzione di un sistema di condivisione di conoscenze e di esperienze professionali diversificate ma convergenti, con l’obiettivo di un costante miglioramento dei servizi resi all’utenza e a tutela della sicurezza della attività produttive a fronte dei molteplici e insidiosi rischi che sempre maggiormente coinvolgono l’utilizzo professionale delle nuove tecnologie di comunicazione.

L’accordo contempla altresì l’organizzazione di mirati momenti formativi vòlti a promuovere la diffusione della cultura della prevenzione in campo informatico, ad innalzare la consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzo degli strumenti tecnologici e a realizzare strategie comuni per incrementare i livelli di prevenzione e di contrasto dei reati predatori perpetrati ai danni delle reti e dei sistemi informativi.



Bolzano2 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia3 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura18 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia18 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti