Connect with us

Alto Adige

Politiche giovanili, approvato il piano per il 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ogni anno l’Ufficio politiche giovanili della Ripartizione cultura italiana della Provincia elabora un piano di attività che viene approvato anche dalla Consulta provinciale dei giovani.

Il piano contiene la pianificazione delle attività a favore di chi lavora in ambito giovanile attraverso centri giovani e progetti in ambito culturale. La Giunta Provinciale ha dato il via libera al nuovo programma per il 2020 per una spesa complessiva di 2,05 milioni di euro.

Valorizzare il territorio attraverso le attività dei giovani è essenziale – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – vogliamo proseguire con la strada intrapresa dall’inizio della legislatura, creando le condizioni affinché si possano incrementare le competenze dei giovani, le opportunità e le risorse per i progetti messi in campo”.






Il piano

Il piano prevede in gran parte interventi a sostegno del sistema delle organizzazioni giovanili in lingua italiana della Provincia di Bolzano secondo il principio della sussidiarietà. Si tratta di assegnazioni per il pagamento di personale specializzato, che lavora nei centri di cultura giovanile, e per la gestione degli spazi.

Il piano punta anche ad implementare i cofinanziamenti per le progettualità giovanili negli ambiti delle passioni, dell’impegno giovanile e dell’innovazione del territorio. Nello schema di attività inoltre sono previsti anche investimenti per le strutture giovanili della Provincia.

Per il 2020 previste anche spese per la promozione delle politiche giovanili, per la formazione degli operatori giovanili, per le attività di comunicazione sociale per promuovere le attività svolte sul territorio, per la promozione di bandi e di progetti per implementare la creatività giovanile e la occasioni professionali dei giovani in ambito culturale, oltre all’attività di promozione del nuovo spazio Drin in corso Italia 34. Per l’attività 2020 è previsto un impegno di spesa totale di 2,05 milioni di euro.



Italia & Estero12 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero13 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia13 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero13 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige13 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura17 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo17 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero17 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura18 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute18 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano18 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano19 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta19 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero22 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero22 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti