Connect with us

Merano

Politica senza privilegi. I Verdi di Merano donano una parte del loro gettone di presenza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Verdi di Merano mantengono la promessa fatta lo scorso agosto e donano in beneficenza parte del loro gettone di presenza. La compagine comunale si era già espressa contro l’aumento del valore dei gettoni deciso dal Consiglio regionale. Secondo una decisione presa nel 2023 dal Consiglio regionale, infatti, i gettoni di presenza dei consiglieri comunali sono stati aumentati del 10%. Si tratta di circa 10 euro a consigliere comunale per ogni seduta del Consiglio e 5 euro per seduta di commissione. All’epoca, durante una seduta del Consiglio comunale, i Verdi di Merano hanno votato contro questo aumento.

«I salari della popolazione attiva ristagnano, mentre il costo della vita aumenta, così come le tasse per acqua e rifiuti. Nell’agosto 2023 abbiamo quindi deciso di non accettare questo aumento, ma di fare una donazione. Ci auguriamo altri colleghi politici seguano la nostra strada» afferma la portavoce del gruppo consigliare Julia Dalsant.

«Quest’anno abbiamo deciso di devolvere parte dei fondi raccolti al Centro Antiviolenza – Casa delle donne. Si tratta di un servizio importante per la nostra società, che sostiene le donne non solo nel momento dell’emergenza, ma anche in seguito, quando si tratta di riprendere una vita indipendente. In inverno effettueremo un’altra donazione a un’altra organizzazione» dice la consigliera comunale Claudia Bellasi.






Per i Verdi meranesi è ormai una tradizione donare parte delle entrate derivanti dall’attività nelle istituzioni. All’epoca del loro mandato di sindaco e vicesindaco, Paul Rösch e Andrea Rossi hanno destinato parte del loro stipendio al capitolo giovani e cultura, in modo da finanziare meglio importanti servizi e iniziative cittadine.



Trentino14 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia14 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero18 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia19 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia19 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute20 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia21 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero22 ore fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero23 ore fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero24 ore fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

Alto Adige2 giorni fa

Contraccettivi gratuiti negati alle giovani donne: la proposta bocciata in commissione

Alto Adige2 giorni fa

Nuovi dazi USA: un duro colpo per l’industria automobilistica europea e altoatesina

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti