Connect with us

Italia ed estero

Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina ha fatto aumentare considerevolmente i prezzi del gas naturale e del petrolio.

Il presidente degli Stati Uniti Biden ha annunciato che in futuro non comprerà gas e petrolio dalla Russia, tuttavia gli stati europei hanno difficoltà ad accogliere questa richiesta di embargo proveniente dall’altra parte dell’Atlantico. Un’ulteriore esplosione dei prezzi dell’energia ne sarebbe la conseguenza, con tutte le sue incalcolabili distorsioni economiche e gli ulteriori squilibri sociali.

Allo stesso tempo, la NATO, ossia l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico, si sta armando, quindi aumenta la produzione di armi, sprecando così risorse preziose, necessarie per la transizione energetica globale. Inoltre la corsa agli armamenti e la guerra aggravano la fame nel mondo. Dunque, occorre uscire subito dalla logica del conflitto.






I Colloqui di Dobbiaco, tenuti dal pioniere dell’energia solare Hans Glauber negli anni ’80 e ’90, hanno già indicato le modalità per poter arrivare al 100% di energia rinnovabile. Il sole, da solo, ci invia in mezz’ora il consumo annuale di energia dell’intera popolazione mondiale. A questo si aggiungono l’energia idroelettrica, quella eolica, la bioenergia, l’energia geotermica e quella prodotta dagli oceani, in altre parole l’intera “biodiversitàdelle rinnovabili. Quindi, insieme al risparmio e all’efficienza energetica, non avremmo bisogno di petrolio e gas dalla Russia e da molte altre autocrazie. Ed è questa un’importante ragione per la quale le guerre scomparirebbero.

Ma perché i nostri politici di oggi, da quelli locali fino ai vertici della Commissione UE, non hanno o non vogliono vedere alcuno spazio di manovra? Per esempio, è incomprensibile il motivo per cui il vantaggio di prezzo dell’elettricità verde prodotta dall’energia idroelettrica non venga attualmente trasferito ai consumatori.

Perché oggi, come sottolineano gli ultimi studi (per esempio dell’Istituto Fraunhofer nel 2021), i costi di produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabile sono già minori di quelli delle fonti di energia fossile. Questi costi di produzione includono l’investimento, il funzionamento dell’impianto e il combustibile. Inoltre, le centrali fossili convenzionali già esistenti raggiungeranno costi operativi molto alti, al più tardi nel 2030, e avranno costi di produzione più alti rispetto ai nuovi impianti di energia rinnovabile.

Hannah Arendt ha affermato: “Scopo della politica è la pace e la libertà” e con un rapido passaggio alle energie rinnovabili, la politica, ma anche ogni individuo, si avvicina a questi obiettivi. La lotta per le risorse energetiche è, infatti, un fattore determinante in molti conflitti recenti, tra cui la guerra Iran-Iraq, la guerra del Golfo, la guerra civile sudanese e sta anche alimentando la guerra russa in Ucraina.

Le energie rinnovabili sono, dunque, anche il presupposto per un mondo più pacifico ed ecco perché abbiamo bisogno di più velocità verso la transizione energetica! Perché il genere umano e il clima non possono più tollerare un ulteriore rinvio dell’era energetica solare, come del resto Hans Glauber aveva già previsto quasi 40 anni fa.

Bolzano60 minuti fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero3 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige3 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria3 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano3 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero4 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino4 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero8 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero22 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero22 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia22 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero22 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige22 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti