Connect with us

Alto Adige

Polfer: un arresto e quattro denunce durante i ponti di primavera. Controlli su 1026 persone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione dei ponti di primavera, con l’aumento di viaggiatori che per gli spostamenti hanno scelto il treno, il Compartimento Polizia ferroviaria per Verona ed il Trentino Alto Adige, oltre alla normale attività di controllo, ha intensificato i servizi di prevenzione e di vigilanza sui treni e nelle stazioni ferroviarie della provincia, al fine di garantire un esodo sicuro ai molti turisti.

Per il 2018 c’è stato un incremento dei controlli effettuati di circa il 21%.

Tramite il costante controllo al Videowall, costituito da una serie di monitor posizionati presso il Centro Operativo Compartimentale in cui vengono visualizzate e registrate le immagini delle telecamere presenti nelle stazioni, è possibile per gli Operatori Polfer in caso di reati e, soprattutto, nei confronti dei “professionisti del furto” di agire in tempi molto brevi, con azioni mirate e coordinate anche con altre forze di polizia presenti sul territorio.

Nell’ambito di questi servizi sono state impegnate 186 pattuglie nelle stazioni e 24 a bordo treno, con 58 treni complessivamente scortati. Da segnalare, inoltre, un minore non accompagnato rintracciato e restituito alla famiglia o collocato in comunità.

Il bilancio è di un arresto, quattro denunce e un totale di 1026 persone controllate.

Il servizio di controllo si è esteso alla verifica dei bagagli, sia al seguito dei viaggiatori che nei relativi depositi presso le stazioni, attività che ha visto peraltro l’impiego di moderni metal detector.

Inoltre, non sono mancate attività di ispezione con unità cinofile per un più efficace contrasto ai reati legati al mondo degli stupefacenti, nel corso del quale sono state eseguite numerose perquisizioni personali che hanno portato al sequestro di sostanze.

Infine, costante si è mantenuta la vigilanza sui treni passeggeri e merci diretti verso il nord Europa per il contrasto all’immigrazione clandestina, che ha registrato un notevole decremento del fenomeno grazie all’attività di prevenzione, peraltro condivisa operativamente con le Polizie Austriaca e Tedesca, tramite appositi accordi internazionali promossi dal Sevizio Centrale di Polizia Ferroviaria.



Bolzano4 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino4 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano5 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero19 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti