Alto Adige
PNRR per il risanamento scolastico: presentati 19 progetti
Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), la Giunta provinciale su proposta dell’assessore Massimo Bessone ha approvato il 18 gennaio 2022 il bando per l’individuazione delle proposte di intervento per la messa in sicurezza e la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente di competenza comunale e provinciale.
Gli interventi previsti nel bando mirano a favorire una progressiva riduzione dei consumi energetici, contribuendo anche al processo di recupero climatico attraverso il finanziamento di proposte progettuali. Secondo il bando potevano accedere all’agevolazione i Comuni della Provincia Autonoma di Bolzano proprietari di patrimonio edilizio scolastico, presentando domanda entro il termine perentorio dell’8 febbraio 2022.
Risanamento scolastico, 19 domande pervenute
L’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dell’Istruzione è un “contributo a fondo perduto” fino al 100% delle spese ammissibili e che le risorse finanziare messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione sono quantificate in circa 6,4 milioni di euro, di cui 1,9 milioni di euro a favore della Provincia autonoma di Bolzano per le scuole secondarie di secondo grado e 4,5 milioni di euro a favore dei Comuni della Provincia di Bolzano per le scuole di grado inferiore. Alla Ripartizione Edilizia e Servizio Tecnico, che segue la procedura, compresa la valutazione delle proposte ricevute, sono pervenute il termine dell’8 febbraio, a seguito della pubblicazione di un avviso ad evidenza pubblica, 19 domande di finanziamento di proposte progettuali da parte dei Comuni.
Il nucleo di valutazione ha inviato i progetti approvati al Ministero
Un nucleo di valutazione, appositamente costituito, ha preso in esame le domande pervenute, valutandole dal punto di vista tecnico. Il nucleo era composto da Luca Cardinal, funzionario dell’Assessorato all’Edilizia ed al Patrimonio, dal geologo Claudio Carraro, vicedirettore dell’Ufficio Geologia e prove materiali e dall’ingegner Primo Debiasi, libero professionista. La procedura selettiva ad evidenza pubblica si è conclusa il 22 febbraio 2022, con l’approvazione del decreto del Direttore del Dipartimento Edilizia, Libro fondiario, Catasto e Patrimonio Davide Gemmellaro (Nr. 3105) con la graduatoria dei Comuni con gli interventi candidabili al finanziamento.
Ieri il decreto con la graduatoria è stato inviato al Ministero dell’Istruzione. “Ritengo che il PNRR rappresenti un’ulteriore opportunità per il nostro territorio per poter realizzare interventi di riqualificazione delle scuole altoatesine, al fine di renderle più efficienti dal punto di vista dei consumi energetici, moderne e soprattutto più sicure. Da questo punto di vista è stata molto importante la collaborazione fra i diversi attori coinvolti, Provincia e Comuni, con le loro diverse competenze. In tal modo, nonostante i criteri stringenti richiesti dal Ministero, diversi Comuni hanno colto l’occasione presentando le loro domande” ha detto l’assessore provinciale Massimo Bessone.
-
Italia & Estero3 giorni fa
15 enne investita e uccisa da un bus mentre va a scuola
-
Trentino1 settimana fa
Il Trentino piange Sara Piffer: esempio per tutti e studentessa esemplare
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, vasto incendio in un edificio disabitato: evacuata una persona
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, il cuore della città ostaggio del degrado: Rossato accusa la Giunta
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Abusi nella Chiesa altoatesina: il vescovo Muser chiede perdono e annuncia riforme
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ritrovata la neonata di un giorno rapita da una clinica
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Scontro mortale vicino al casello autostradale di Bolzano Sud
-
Bolzano1 settimana fa
Si presenta per il permesso di soggiorno: arrestato rapinatore marocchino, sarà espulso
-
Bressanone2 settimane fa
Blitz dei Carabinieri: arrestato spacciatore con 55 grammi di cocaina
-
Valle Isarco7 giorni fa
Inseguimento folle a 190 km/h sulla statale del Brennero: ventenne fermato e denunciato
-
Sport1 settimana fa
Marcialonga 2025: trionfo norvegese con Nygaard e Fleten, tra sudore e riscatto
-
Italia & Estero3 giorni fa
Fratellini in ospedale per lesioni, indagate mamma e nonna