Connect with us

Hi Tech e Ricerca

PNRR, Kompatscher fa il punto con i sindacati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per aggiornare i sindacati altoatesini sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha invitato oggi (18 ottobre) i leader dei sindacati Asgb, Sgb-Cisl, Cgil-Agb e Uil-Sgk a un incontro informativo online.

Insieme al direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, il presidente ha presentato il lavoro preparatorio ed i passi futuri della Provincia. “Abbiamo svolto il lavoro preparatorio e abbiamo progetti nel cassetto per tutti i settori previsti ha detto Kompatscher, riassumendo la situazione attuale: “Ora dobbiamo aspettare i bandi dei Ministeri per poi portare in Alto Adige il maggior numero di finanziamenti possibili per l’ulteriore sviluppo della nostra provincia con i progetti giusti.”

I Ministeri lavorano al sistema di distribuzione delle risorse

Come noto, la Commissione europea aveva approvato il 22 giugno il Piano UE, secondo il quale l’Italia può contare su aiuti alla ripresa per un totale di 191,48 miliardi di euro sotto forma di sovvenzioni (68,88 miliardi di euro) e prestiti (122,6 miliardi di euro). Nel frattempo, il Governo italiano ha fissato i criteri della loro distribuzione e incaricato i Ministeri competenti dell’attuazione.

Come ha riferito il direttore generale Steiner, i Ministeri stessi ora decideranno come distribuire i fondi, per esempio attraverso bandi a livello statale. “Come Provincia di Bolzano valuteremo le varie forme di assegnazione e poi parteciperemo con progetti adeguati. Siamo in contatto con i Ministeri competenti, in costante scambio con loro, e abbiamo svolto tutti i possibili lavori preparatoriha detto Steiner.

Tuttavia, attualmente non c’è alcuna certezza su quanti finanziamenti saranno alla fine disponibili attraverso questi canali, né quali progetti specifici saranno ammissibili. In questo contesto, il presidente ha anche sottolineato che l’Alto Adige non potrà gestire interamente i progetti;  “Una gran parte dei fondi UE confluirà direttamente in progetti nazionali, un’altra parte nel Sud Italia. Il resto sarà diviso tra le Regioni e le Province autonome“, ha spiegato Kompatscher.

Il progetto faro: la digitalizzazione

In ogni caso, l’Alto Adige si sta concentrando in particolare su un tema: “La digitalizzazione è il nostro progetto faro” ha riferito Kompatscher. “Anche su nostra iniziativa, lo Stato ha concesso ad ogni Regione e alle Province autonome il diritto di presentare un progetto principale. Quindi è qui che abbiamo le maggiori possibilità di ottenere finanziamenti, e vogliamo utilizzare questo binario preferenziale per una spinta alla digitalizzazione in Alto Adige“.



Italia & Estero12 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano12 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone14 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano19 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino19 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano20 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti