Connect with us

Alto Adige

PNRR: i Comuni altoatesini potranno indire gare d’appalto. Riconosciuta la specificità dell’autonomia

Condividi questo articolo

Con una nota del 6 aprile il MEF risponde positivamente alle sollecitazioni del presidente della Provincia Kompatscher, finalizzate a garantire la gestione degli appalti PNRR a livello comunale.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




I Comuni altoatesini possono indire gare d’appalto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nel rispetto delle norme locali.

Lo ha confermato il Ministero dell’Economia e delle Finanze la scorsa settimana. La questione è stata affrontata poiché la realizzazione delle opere del PNRR è spesso eseguita a livello locale e comunale.

Per questo è fondamentale garantire in Alto Adige una snella ed efficace gestione della loro attuazione, spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher.Il successo del PNRR a livello nazionale e in particolare in Alto Adige è strettamente legato alla sua attuabilità a livello locale“.

Come noto, molti dei bandi PNRR coinvolgono i Comuni. Tuttavia, una disposizione nazionale prevede che soltanto i Comuni capoluogo di Provincia possono procedere autonomamente alla realizzazione dei relativi appalti. Gli altri Comuni invece solo attraverso una collaborazione.

Di conseguenza,  anche per molti Comuni dell’Alto Adige non sarebbe stato più possibile gestire direttamente gli appalti del PNRR. 

Una regola che non tiene conto, evidentemente, delle autonomie speciali e delle regole che questi si sono date”, sottolinea il presidente della Provincia Arno Kompatscher, che nelle ultime settimane ha avuto uno stretto dialogo con il Ministro Daniele Franco e con i rappresentanti dei Ministeri, per discutere delle competenze autonome della Provincia e il suo assetto organizzativo.

La lettera pervenuta a firma del Ragioniere Generale dello Stato cita espressamente la competenza legislativa della Provincia in materia di procedure di aggiudicazione e contratti pubblici facendo riferimento alla norma di attuazione statutaria del 2017 e individua nell’applicazione della normativa provinciale in materia di appalti il raggiungimento degli obiettivi di efficiente ed efficace realizzazione del PNRR.

In altre parole, la norma di attuazione statutaria del 2017 in materia di appalti e la legge provinciale garantiscono la competenza della Provincia in materia di procedure di aggiudicazione di contratti pubblici.

I nostri Comuni possono così procedere con i bandi in osservanza delle disposizioni provinciali”, spiega il Presidente Arno Kompatscher, che aggiunge “si tratta di un’importante semplificazione, che si rivelerà fondamentale per realizzare le opere PNRR sul territorio”.



Consigliati2 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige3 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia3 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone5 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives5 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero6 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati8 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero21 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano21 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone23 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti