Arte e Cultura
Pnrr: 20 milioni per capacity building in ambito culturale e creativo

In data 9 giugno 2023, su proposta della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, sono stati pubblicati due avvisi volti a finanziare progetti in ambito “capacity building”.
I fondi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) propongono di rafforzare il capitale umano, così come i sistemi di gestione e di sviluppo organizzativo dei settori culturali. L’obiettivo principale dei due bandi è stimolare l’innovazione fornendo agli operatori dei settori interessati la possibilità di crescere e sviluppare le proprie competenze.
Il primo bando, l’Azione A1, è concepito per fornire supporto agli operatori culturali, pubblici e privati, che operano in modo attivo sul territorio nazionale nell’ambito dei settori culturali e creativi. Gli operatori saranno dunque supportati, affinché le loro competenze tecnico-digitali e di gestione vadano a specializzarsi.
Il secondo bando, l’Azione B1, mira invece a indirizzare maggiormente gli operatori del settore culturale e creativo del territorio nazionale verso l’attuazione di un’impronta sempre più ecologica nella produzione culturale e tutto ciò che concerne le specifiche tematiche (festival, mostre, rassegne etc.).
I proponenti per poter avere l’opportunità di ricevere sovvenzioni da parte dei finanziamenti messi a disposizione dai bandi pubblicati (ciascun bando finanzia 10 milioni di euro), dovranno essere qualificati in materia di sviluppo di imprese creative e culturali; inoltre, coloro che presenteranno domanda, dovranno aver organizzato/realizzato negli ultimi cinque anni almeno una tipologia di intervento tra quelle indicate nell’avviso pubblico (musica; audiovisivo e radio; spettacolo dal vivo e festival; moda; architettura e design; artigianato artistico; arti visive; patrimonio culturale materiale e immateriale; editoria, libri e letteratura). Le domande andranno presentate entro le ore 18 del 25 agosto.
Ulteriori informazioni al link di ciascun bando:
1. M1C3 – Investimento 3.3 “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” (Azione A1): https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/pnrr-tocc-azione-a1/
2. M1C3 – Investimento 3.3 “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” (Azione B1) https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/pnrr-tocc-azione-b1/
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni