Connect with us

Bolzano

Più treni verso il quartiere: la proposta del Laboratorio Casanova. Via alla raccolta firme

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da tempo il Laboratorio Casanova pone l’attenzione su svariate problematiche del quartiere, tra cui la delicata questione della mobilità. Il tema è molto sentito dai residenti e le note dolenti sono diverse: il carico di traffico privato nelle ore di punta, una sola linea di autobus per il centro e, inoltre, il sottoutilizzo della stazione dei treni.

Proprio su questo punto si sono voluti soffermare: nonostante i treni transitino circa ogni 30 minuti per direzione, solo ogni 60 minuti sostano nella stazione di Casanova.

L’offerta attuale

Il tempo di percorrenza con il treno dalla stazione di Casanova alla stazione di Bolzano Sud è di 3 minuti, fino alla stazione centrale di 11 minuti. Per raggiungere la stazione centrale con gli autobus della linea 3 – solitamente molto affollati nelle ore di punta – occorrono invece 43 minuti.

Con un solo treno ogni ora a disposizione e l’autobus poco competitivo in termini di tempi di percorrenza, i cittadini del rione finiscono quindi per preferire, purtroppo, gli spostamenti con il mezzo privato.

Va inoltre considerato che il bacino di utenza potenzialmente interessato all’utilizzo del treno tra Casanova, via Ortles / Similaun, Firmian e parte di via Resia, è di oltre 10.000 abitanti. La richiesta di un potenziamento del servizio è quindi ampiamente giustificata e lo è anche in un’ottica di promozione della mobilità sostenibile, in una città dal traffico molto congestionato come Bolzano.

Le promesse e cosa verrà fatto

Nel 2013, l’allora assessore provinciale ai trasporti, Thomas Widmann, auspicava che la stazione di Casanova, in poco tempo, sarebbe diventata molto utilizzata e potenziata, ma a 9 anni di distanza, la situazione non è cambiata.

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del capoluogo prevede il parziale raddoppio dei binari e la rettificazione della tratta ferroviaria Bolzano – Merano che – riducendo i tempi di percorrenza – permetterebbe di effettuare la fermata di Casanova ad ogni passaggio del treno. Lo stesso prevede di fare la Provincia. Una soluzione accettabile, se non fosse che la realizzazione di tale progetto prevede tempi lunghi (circa 9 anni).

L’iniziativa: lancio raccolta firme

A tal fine, inizieremo una raccolta firme a cui possono aderire tutti i cittadini che vogliono sostenere la nostra causa, anche se non residenti nei quartieri limitrofi alla stazione Casanova, trattandosi di un’iniziativa di interesse pubblico, che riguarda tutti – spiegano i cittadini in una nota – .

Consegneremo poi le firme all’assessore provinciale competente, dott. Daniel Alfreider, affinché la nostra richiesta venga presa in seria considerazione dagli uffici competenti. Più persone partecipano alla raccolta firme, maggiore sarà il peso della nostra richiesta“.

Le firme verranno raccolte:

– tramite stand mobile in piazza Anita Pichler (per ora nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 aprile, ore 10- 12)
– presso la sede Svi.Co.Land (piazzetta Anne Frank 7, di fronte al supermercato)
– on-line, sulla piattaforma Change.org al seguente link: https://chng.it/hgbmcgtjbX



Italia & Estero7 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano7 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone9 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano14 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino14 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano15 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti