Connect with us

Alto Adige

Più parcheggi per pendolari a Caldaro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Più parcheggi per pendolari a Caldaro: con questo intervento Comune e Provincia intendono favorire il transito del maggior numero di persone possibile dai mezzi privati alla mobilità pubblica e sostenibile.

Attualmente, vicino alla stazione ferroviaria di Caldaro, si trova il parcheggio per gli autobus del trasporto pubblico gestiti dal concessionario SAD Spa.

Il trasferimento di questo parcheggio vicino alla frazione di Ganda di Sopra libererà spazio per la costruzione di nuovi parcheggi per pendolari.






Questa settimana su proposta dell’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider la Giunta ha approvato le specifiche tecniche per la costruzione del nuovo parcheggio per autobus nel villaggio di Ganda di Sopra.

L’attuale parcheggio degli autobus vicino alla stazione diventerà un posteggio gratuito per le piazzole “Park & ​​Ride” per i pendolari.

Parcheggi per pendolari a quota 200

Il nostro obiettivo è rendere i trasporti pubblici sempre più interessanti, migliorando la qualità della vita dei cittadini e integrando il nostro concetto per la mobilità alpina eco-compatibile. Creando i nuovi parcheggi stiamo creando un’offerta aggiuntiva per i pendolari da Caldaro che in questo modo possono più facilmente prendere l’autobus” ha affermato Alfreider.

Questa soluzione è stata possibile grazie alla buona collaborazione con il Comune di Caldaro attraverso il sindaco Gertrud Benin Bernard e il Dipartimento infrastrutture e mobilità della Provincia” ha aggiunto Alfreider.

Nell’ambito della costruzione della nuova fermata della metropolitana l’attuale “Park & ​​Ride” dovrà essere ridotto da 123 a 92 piazzole, ma l’area liberata dai bus con la realizzazione del nuovo parcheggio bus a Ganda di Sopra aggiungerà altri 110 posti auto.

In questo modo le piazzole “Park & ​​Ride” raggiungeranno quota 200.

La costruzione del nuovo parcheggio per autobus nella frazione di Ganda di Sopra è progettata e seguita dalla Ripartizione Infrastrutture della Provincia.

L’investimento totale ammonta a un milione di euro.
Lo sviluppo futuro sarà stabilito attraverso una convenzione fra Comune e Provincia.

Per il nodo del metrobus alla stazione di Caldaro, che include la costruzione di una pista ciclabile con sottopassaggio, è stato recentemente approvato un progetto di convenzione con Südtirol Gas Spa.

La stazione di Caldaro è attualmente in costruzione come ultima fermata della linea metrobus. Per il metrobus nel 2018 sono state registrate 758.743 obliterazioni di passeggeri (2014: 481.717 obliterazioni).

Questo ulteriore investimento di Comune e Provincia dovrebbe rendere ancora più attraente il metrobus e in generale il trasporto pubblico.



Trentino1 ora fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura3 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano3 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano3 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige3 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia3 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero3 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero6 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute7 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria18 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti