Alto Adige
Pitch your project 2020: le idee dei giovani per l’arco alpino

Per la terza edizione del concorso per giovani indetto dall’EUSALP (Strategia dell’Unione Europea per la Regione alpina), si cercano persone interessate a migliorare il futuro dell’arco alpino. Con il motto “Le vostre alpi! Il vostro futuro! Il vostro progetto!” si rivolge la terza edizione del concorso a giovani tra i 16 e i 25 anni di età che vogliano partecipare attivamente alla realizzazione del futuro dell’arco alpino. I partecipanti riceveranno assistenza nella realizzazione delle proprie idee e avranno la possibilità di confrontarsi con gli altri giovani partecipanti dell’arco alpino.
Sono richieste idee innovative riguardanti 5 gruppi tematici: la gestione sostenibile delle risorse naturali alpine e resilienza ai cambiamenti climatici; la digitalizzazione, istruzione e mercato del lavoro; la promozione della storia, dell’identità e dell’integrazione del territorio alpino; rendere la nostra regione alpina più resistente alle crisi (sanitarie, energetiche, economiche…); lo sviluppo dell’approvvigionamento locale: garantire una produzione regionale sostenibile e brevi distanze per il commercio e il consumo.
Domande di partecipazione fino al 31 ottobre 2020
La partecipazione può essere individuale o in gruppi, la domanda deve essere inoltrata entro il 31 ottobre 2020. Ulteriori informazioni sul concorso sono disponibili sul sito web (https://eusalp-youth.eu/about-pitch-your-project-it/) o scrivendo alla mail pitchyourproject@alpine-region.eu.
Tra tutti i progetti a novembre 2020 una giuria ne selezionerà 5. I candidati o gruppi selezionati avranno la possibilità di presentare il loro progetto all’EUSALP Forum Annuale 2020 che si terrà il 10 e 11 dicembre a Nizza. I progetti saranno votati dal pubblico, i tre migliori riceveranno dall’Unione Europea un premio in denaro per poter realizzare il progetto.
“Pitch your project 2020” è un’iniziativa per giovani dell’EUSALP, la Strategia dell’Unione Europea per la Regione alpina. Il concorso è finanziato dalla commissione europea e dal Land Tirol ed è sostenuto dalla Presidenza francese de la SUERA 2020.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni