Benessere e Salute
Piromania: quando il fuoco brucia dentro

Piromania è un termine che, allo stato attuale, definisce un disturbo mentale classificato la cui caratteristica fondamentale è l’appiccamento deliberato ed intenzionale di fuochi.
Tra le caratteristiche diagnostiche di questo disturbo, da molti validi specialisti considerato semplicemente un comportamento psicopatico, vanno ricercate: la presenza di forte tensione e eccitazione emotiva prima dell’incendio, una intensa fascinazione per il fuoco e i suoi contesti e infine una sensazione di profondo sollievo nell’appiccare incendi e nell’assistere alle operazioni di spegnimento successive.
In sostanza quindi il piromane è un incendiario, anche se non è sempre vero il contrario.
Esaminando le caratteristiche associate alla diagnosi di piromania si ritrova spesso la presenza di un disturbo da abuso di alcol come anche di gioco d’azzardo patologico, entrambi comportamenti che coinvolgono la sfera del controllo degli impulsi.
Della piromania è noto che ha una incidenza assai maggiore nel genere maschile, colpendo soggetti spesso con scarse capacità sociali e precoci difficoltà di apprendimento, attestandosi peraltro su una prevalenza molto bassa a livello di popolazione generale.
Non è invece nota l’età di esordio tipica di questo disturbo, né l’eventuale decorso in rapporto all’età, anche se vale la pena osservare che in U.S.A. il 40% degli incendi è appiccato da soggetti minorenni.
Sotto il profilo forense vale la pena sottolineare che dietro al termine piromania si nascondono sovente soggetti che sono sani di mente con un progetto criminale e delinquenziale variamente organizzato e perseguito.
Esistono però anche casi che coinvolgono soggetti psichicamente disturbati che presentano quadri solitamente vasti e severi quali di preferenza delle psicosi organiche di tipo dementigeno, epilettoide o da insufficienza mentale oppure delle psicosi endogene di tipo schizofrenico o paranoide o ancora scompensi maniacali in disturbi dell’umore.
In diverse occasioni si è potuto osservare un collegamento tra l’appiccamento di incendi e attività di voyeurismo erotico al punto da indurre ipotesi interpretative che inquadrano la piromania come forma di comunicazione in individui con problematiche sessuali e/o con pregresse storie di abuso infantile, in una sorta di lotta contro la propria “impotenza” tesa a dimostrare invece il proprio enorme potere immaginario.
Rimane così ribadito il ruolo del fuoco quale sostituto all’attività sessuale in individui che per i più disparati motivi hanno visto bloccarsi lo sviluppo della propria sessualità. Spesso infatti il comportamento impulsivo e distruttivo proprio della piromania esprime la messa in atto di vissuti e stati mentali che il soggetto non riesce ad esprimere altrimenti.
Altra caratteristica che la ricerca lascia collegare alla piromania è la solitudine. Il piromane pare essere di base un uomo solo, un soggetto vissuto in condizioni di privazione affettiva lottando per essere riconosciuto, spesso con genitori distanzianti, a volte escluso dalla famiglia, emarginato dal gruppo sociale, impacciato con le donne, spesso celibe.
Un soggetto che sviluppa quindi un comportamento sociale inibito ed instabile ma che nella maggioranza dei casi rimane capace di comprendere il significato di ciò che compie.
In tema quindi di piromania e imputabilità rimane solitamente integra nel soggetto la c.d. capacità di intendere potendosi semmai questionare sulla sua capacità di volere.
Si ricordi infatti che per la piromania, come per tutti i disturbi del controllo degli impulsi, per definizione sussiste un certo grado di impossibilità al controllo inibitorio di una azione.
Rimane cosi compito di peraltro complessa competenza peritale la determinazione di quanto un soggetto non abbia potuto, piuttosto che voluto, resistere ad un impulso.
Il contributo per La Voce di Bolzano è del Dr Michele Piccolin, psicologo, perfezionato in psicologia e neuropsicologia forense, Perito e Consulente Tecnico per la Procura della Repubblica, per il Giudice di Pace e per il Tribunale Civile e Penale di Bolzano e Trento. Consigliere Ordine degli Psicologi della Provincia di Bolzano, Esperto del gruppo Alienazione parentale.it
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa