Connect with us

Scienza e Cultura

Pipistrelli in città: il 13 aprile conferenza al Museo di Scienze e passeggiata con ‘bat detector”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La vita dei pipistrelli in città è il tema di una conferenza organizzata dalla Piattaforma Biodiversità dell’Alto Adige il 13 aprile al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.

Si parlerà di pipistrelli urbani, perché i pipistrelli generalmente si sono adattati bene alle condizioni di vita cittadine e perché alcune specie ci vivono meglio di altre.

Inoltre, la referente Tanja Straka spiegherà le dinamiche nelle relazioni tra persone, animali e natura e perché è importante comprendere queste relazioni per creare una coesistenza pacifica tra persone e animali nelle città.






Tempo permettendo, il gruppo dopo la conferenza passeggerà per Bolzano con dei bat detector. Chi desidera partecipare a questo tour alla scoperta dei pipistrelli notturni, può scaricare fin da subito la seguente applicazione sul proprio smartphone: iOS, https://apps.apple.com/us/app/echo-meter/id693958125 o Android, https://play.google.com/store/apps/details?id=emtouch.wildlifeacoustics.com.echometer. 

La conferenza “Fledermäuse in der Stadt – unsere nächtlichen Mitbewohner” si terrà alle ore 18. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/107339. L’evento è in lingua tedesca.

Tanja Straka è assistente di ricerca presso l’Università Tecnica di Berlino dal 2019 e lavora sui pipistrelli in città e sulle relazioni uomo-animale-natura negli spazi urbani.

La Piattaforma Biodiversità dell’Alto Adige è nata nel 2020 su iniziativa del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, dalla Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio della Provincia autonoma di Bolzano e dal team di monitoraggio della biodiversità di Eurac Research.

L’obiettivo è quello di costruire una rete che coinvolga tutti gli attori e le istituzioni attive nel campo della biodiversità.

Info: tel. 0471 413430.



Italia & Estero1 ora fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano2 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo18 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano23 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero23 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano23 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti