Connect with us

Bolzano

Pillole digitali per facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso di una conferenza stampa in municipio a Bolzano, l’Assessore comunale all’Innovazione Digitale Angelo Gennaccaro, ha presentato una serie di importanti novità a sostegno dei cittadini nell’ approccio ai servizi comunali digitali.

Non a caso infatti l’iniziativa prende il nome di: “Pillole digitali“.  E’ stata anche l’occasione per rilanciare DigiBZ la rete di associazioni che , con il Comune di Bolzano, accompagna i cittadini meno esperti alla scoperta del mondo digitale e a tutte le sue varie opportunità.

L’alfabetizzazione digitale è sicuramente una grande sfida sulla quale l’amministrazione comunale fin da subito ha posto un grande accento ed una grande attenzione sia sul piano “tecnico”, ossia procedendo in maniera spedita in un ampio  processo di digitalizzazione dei vari servizi comunali, che nella relativa sensibilizzazione sul  temaha detto l’Assessore Gennaccaro. “Un processo complicato, ma che non può lasciare indietro nessuno. Compito e obiettivo dell’amministrazione comunale: accompagnare i cittadini in un processo di conoscenza non così semplice”.






Tante le iniziative, tante le opportunità. Stamane in particolare sono state presentate le cosiddette: “Pillole digitali” che altro non sono che degli appuntamenti e degli incontri aperti a tutta la cittadinanza, ma rivolti in particolare ai più anziani e alle persone che intendono avvicinarsi al mondo digitale.

Il primo di questi incontri tutti ad ingresso libero, è in programma lunedì 13 febbraio alle 17.30 nella “Sala Fronza” in via Dalmazia 30/c sul tema: “E.mail e gestione dei documenti”, appuntamento replicato in lingua tedesca il 27 febbraio alla Sala Kolping di Largo Kolping 3. Quindi il 13 marzo nuovamente nella Sala Fronza con “replica” in lingua tedesca alla Kolpinghaus il 27/3  con focus sull’identità digitale ed i servizi online.

In programma poi una serie di incontri di approfondimento ospitati nelle sedi e in collaborazione con le associazioni: Kaleidoskopio (22/2 – 15/3 – 05/04 – 26/04), Officine Vispa (01/03- 22/03 – 12/04 – 03/05)  e Donne Nissà (09/03 – 30/03 – 20/04 – 11/05) ,  per capire: “A cosa serve l’e.mail?” ;  “Dov’è finito il documento?” ; “L’identità digitale: Spid o CIE”  e “Come accedere ai servizi online?“. Calendario appuntamenti: https://eventi.comune.bolzano.it/agenda/event/35151

In caso di ulteriori dubbi, ai cittadini interessati è data l‘opportunità di incontrare gli operatori specializzati dello sportello digitale  nei centri civiciGries S.Quirino” in piazza Gries 18 il martedì dalle 8.30 alle 13.00 e nel centro civico “Europa-Novacella” in via Dalmazia 30/c il giovedì dalle 14.00 alle 17.30 prenotando un incontro individuale al numero 0471 997808.

Altra opportunità per gli over 60: gli sportelli “SWAP” dove, in un progetto di scambio intergenerazionale promosso in collaborazione con l’Università di Bolzano,  giovani studenti si mettono a disposizione di persone anziane o di quelle meno esperte, senza bisogno di prendere appuntamento, in appositi sportelli di assistenza digitale il martedì e il venerdì dalle 14.00 alle 17.30 presso il Fablab di via Rosmini 9 (SWAP Centro); il martedì, giovedì e venerdì dalle 14.00 alle 17.30 in via Nazario Sauro 6 (SWAP Oltrisarco); infine il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14.00 alle 17.30 in via Milano 68 (Swap Don Bosco).

Per accompagnare, passo dopo passo, i cittadini verso il pieno utilizzo dei nuovi strumenti online a disposizione sul sito del Comune anche una serie di video tutorial in lingua italiana e tedesca con sottotitoli in inglese.  I video illustrano l’accesso ai diversi servizi online, come quelli demografici.

Poi, come presentare una richiesta online di cambio residenza; come richiedere le certificazioni anagrafiche e di stato civile; come prenotare online l’appuntamento per ottenere la carta d’identitá elettronica (CIE). Consultabile anche un video con le istruzioni per la creazione di un account SPID, strumento sempre più importante nel rapporto cittadino-pubblica amministrazione  I video tutorial possono essere visionati a questo  link e sono disponibili anche sul canale ufficiale YouTube    della Città di Bolzano.

L’Assessore Gennaccaro ha ricordato infine DigitalBZ, la rete di supporto formata dai centri civici e da numerose associazioni per affiancare i cittadini nell’utilizzo dei mezzi informatici necessari per comunicare con la Pubblica Amministrazione e poter usufruire dei nuovi servizi online disponibili 24 ore su 24.

Prenotazione di appuntamenti, attivazione SPID, richiesta di certificati anagrafici e cambi di residenza. Sono questi i principali servizi richiesti e offerti dai volontari delle associazioni e dal personale comunale, disponibili nell’offrire assistenza diretta e accompagnare chi, per inesperienza, scarsa formazione o mancanza di strumenti, non riesce ad avere facile accesso al mondo digitale.

Dallo scorso mese di maggio 2022, è attivo il punto di assistenza “Digital Bz Point” in piazza Firmian 1H: due sportelli dedicati al rilascio della carta di identità elettronica, più due ulteriori sportelli ai quali i cittadini possono rivolgersi non solo per ottenere assistenza nel disbrigo delle pratiche amministrative, ma anche per imparare a destreggiarsi nel mondo digitale.

Le iniziative ed i progetti di alfabetizzazione digitale sono promossi dall’Assessorato all’Innovazione digitale – Ufficio Statistica e Tempi della Città del Comune di Bolzano –  Ripartizione Programmazione, Controllo e Sistema Informativo (Redazione).

Italia & Estero13 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino16 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia19 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia19 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero20 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero20 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti