Bolzano
Pienone all’evento per start-up al NOI: la forza della rete si è vista e sentita

“Insieme per dare nuovi impulsi alla rete delle start-up” – all’insegna di questo motto si è svolto FUSE, un evento di e al NOI Techpark. L’obiettivo era di mettere in rete gli attori del mondo che ruota intorno alle start-up; soprattutto start-upper, coach, mentori, investitori, investitrici, aziende e partner industriali, che si sono radunati numerosi giovedì scorso al NOI.
La serata è stata aperta da una presentazione introduttiva di Daniel Cronin, che ha ricevuto il riconoscimento di “Pitch Professor” dall’Università tecnica di Vienna.
Il tema del suo discorso: l’importanza delle relazioni per trasformare la propria idea di business in un successo. Il giusto inizio per un evento dedicato proprio a questo: fare conoscenza, scambiarsi idee e fare nuovi contatti.
In seguito, le oltre 150 persone che hanno partecipato hanno avuto diverse occasioni per fare networking. 22 start-up nella rete del NOI hanno presentato i propri servizi e prodotti, esperte ed esperti dei settori finanza, marketing, sales, diritto e risorse umane hanno offerto le loro consulenze specializzate; inoltre, nei loro interventi e durante i loro pitch (le brevi presentazioni che gli start-upper di solito fanno davanti a potenziali investitori), le start-up hanno avuto l’opportunità di entusiasmare investitori e business angel con le loro idee.
Lo Start-up Incubator del NOI ha sottoscritto o rinnovato una partnership con ben tre reti di investitrici e investitori privati: TBA Tyrolean Business Angels, IAG Italian Angels for Growth e A4W Angels for Women. Grazie alla collaborazione con queste rinomate reti non solo nazionali, a chi ha fondato una start-up nella rete del NOI si sono aperte ulteriori porte per attrarre investimenti privati.
“Le start-up trovano al NOI Techpark un supporto approfondito e su misura, con 49 laboratori scientifici e di prototipazione per le loro attività di ricerca e sviluppo e per lo sviluppo di prodotti, oltre alla vicinanza a istituti di ricerca, alla Libera Università di Bolzano, a oltre 60 aziende innovative e presto, a partire dal 2024, anche alla nuova Facoltà di Ingegneria che accoglierà fino a 800 studenti.
Tutto questo, arricchito da una rete transfrontaliera di investitrici e investitori, mentori, coach, persone esperte dell’industria e imprenditori innovativi, offre il terreno ideale per idee imprenditoriali che guardano al futuro“, ha dichiarato il direttore del NOI, Ulrich Stofner, nel suo discorso di benvenuto lo scorso giovedì.
E la rete continua a crescere: fino al 20 ottobre, le start-up innovative con sede in Alto Adige (o quelle che intendono trasferire la loro sede in Alto Adige) possono candidarsi per essere ammesse allo Start-up Incubator al NOI.
Per un periodo massimo di tre anni, faranno parte di una community dinamica e lavoreranno con un accompagnamento professionale per raggiungere i diversi obiettivi della loro giovane azienda.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre