Connect with us

Mamma&Donna

Picco influenzale e antibiotici: forza care mamme!

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal momento che siamo prese da mille impegni ogni tanto capita un blackout!

Trascorse più meno indenni le famigerate vacanze natalizie, quando ormai intravedi la luce in fondo al tunnel del rientro a scuola, ecco che il medico intervistato di turno al tiggì ti raggela con lo spauracchio più spauracchio di tutte le mamme lavoratrici: il picco influenzale!

Ed ecco iniziare il rito scaramantico annuale a base di somministrazione giornaliera di bon bon ipervitaminici, flaconi di fermenti lattici, prodotti fitoterapici di dubbia provenienza fino alle sedute di agopuntura per tenere il virus alla larga, quando sul più bello arriva il primo colpo di tosse. Poi il secondo. A questo punto tenti di tranquillizzarti pensando al classico colpo d’aria, ma dentro di te sai già tutto.






Cinque o sei notti di fila completamente privata del sonno regolare, tra una dose di antipiretico, una di sciroppo, un aerosol, controllo della temperatura ogni 7 minuti… E i benedetti nonni che preghi tutti i santi siano immuni dal virus della nipote (e lo sono, visto che miracolosamente, non si ammalano – grazie santi).

E dopo 27 ore in sala d’attesa del pediatra che miracolo di San Gennaro se non tornano a casa anche con la gastroenterite, la sinusite, la tonsillite, la scarlattina e qualcos’altro in saccoccia, finalmente la luce: la lineetta del termometro che finalmente non raggiunge il livello di guardia dei 37 gradi.

Ancora un giorno di agonia per monitorare la situazione e finalmente, la mattina dopo, tutti in macchina direzione scuola, con profondo sospiro di sollievo tuo e dei nonni. Che si mozza dopo neppure 8 ore.

Alle ore 19.00 della sera stessa il livello di guardia del termometro supera nuovamente la soglia di rischio 38,5. Questa volta del figlio numero due.

Se sopravvivo ci riaggiorniamo al prossimo virus. Che la forza dell’antibiotico sia con voi, care mamme!



Bolzano10 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano10 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia10 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute11 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia15 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia15 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia17 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero19 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti