Bolzano
Piazza Vittoria a misura di disabile. Presentate le istanze del consigliere Rossato dopo il sopralluogo con l’attivista Palmulli

Sono state inoltrate al Consiglio di quartiere Gries San Quirino due proposte per la realizzazione di un parcheggio disabili e per l’abbattimento delle barriere architettoniche nella zona di Piazza Vittoria.
Ad avanzarle è Gianni Rossato, della Circoscrizione per la Lista Civica Oltre-Weiter. Il consigliere, insieme a Claudio Palmulli, romano di nascita e bolzanino d’adozione, da anni molto attivo nelle battaglie a favore della disabilità, ha effettuato alcuni approfonditi e ripetuti sopralluoghi nella zona intorno alla piazza ed ha individuato alcuni punti critici.
“Ad esempio – fanno notare Rossato e Palmulli – in via Virgilio c’è un parcheggio riservato a disabili adiacente all’incrocio con Via Cesare Battisti che si trova in posizione diagonale (spina di pesce). Le manovre del disabile in uscita ed entrata dal veicolo o di carico/scarico materiale dal vano bagagli potrebbero causare incidenti anche gravi. Inoltre, l’entrata al parco retrostante il Monumento della Vittoria presenta barriere architettoniche. L’accesso è possibile solo tramite scale o gradinate. Non sono presenti rampe di accesso”.
La proposta inoltrata sarà quindi quella di provvedere al riposizionamento dello stallo di sosta invalidi in una zona limitrofa, a giusta distanza da incroci o passi carrai, che non presenti gli elementi di rischio e pericolosità di quella attuale. Inoltre, si chiede di provvedere all’abbattimento della barriera architettonica già menzionata per dare la possibilità, anche per persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale, di raggiungere l’area in condizioni di sicurezza ed autonomia.
C’è infine il problema di accesso ai bus in Corso Libertà, ma anche in Via Cesare Battisti lato Monumento Vittoria. “Dato il nuovo piano stradale e l’eliminazione dei gradini dei portici effettuati nel corso del 2020, l’accesso ai bus è possibile solo con rampa mobile che si appoggia al piano stradale. Chiederemo a breve verifica all’assessore competente – sottolinea Rossato – . La pendenza risulta eccessiva e pericolosa. Chiederemo di effettuare una verifica laddove la salita sul bus tramite rampa disabili dal piano stradale e non dal marciapiede può rappresentare un rischio eccessivo in termini di pendenza o sforzo fisico, in particolare per carrozzelle non elettriche“.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni