Connect with us

Politica

Piano ‘verde’ per Bolzano, Bonazza: “Lorenzini festeggia sui cadaveri degli alberi abbattuti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si accendono le polemiche in seguito alle ultime dichiarazioni dell’assessore Marialaura Lorenzini sul nuovo piano di sviluppo ambientale del Comune di Bolzano.

Qualche giorno fa, con una nota, l’amministrazione comunale ha infatti comunicato l’avvio del nuovo ‘piano alberi’ per il capoluogo, sottolineando l’esigenza di attuare un piano per aumentare il numero degli alberi di Bolzano sfruttando gli spazi disponibili o da rinverdire (Piano degli alberi a Bolzano per incrementare il verde nel capoluogo).

A intervenire con toni duri è il gruppo consiliare di CasaPound: “Fa ridere, se non piangere, quanto si apprende dall’assessore verde Lorenzini. Dopo aver sterminato il patrimonio arboreo di Bolzano per far posto a ciclabili, più luce nei palazzi, marciapiedi all’ultimo grido etc, l’assessore dei Verdi ‘buca’ la campagna elettorale promettendo meno macchine e più alberi.






Fin qui l’assessore ci trova assolutamente d’accordo ma, come più volte abbiamo ribadito in consiglio comunale, un alberello neo-piantato produce sicuramente meno ossigeno degli alberi più longevi che, guarda caso, sono proprio quelli abbattuti durante il mandato della Lorenzini“.

L’assessore inoltre – continua il coordinatore di Cpi Andrea Bonazza – a braccetto con la maggioranza l’anno scorso ha bocciato la nostra proposta di creare un censimento del patrimonio arboreo cittadino per salvaguardare le piante secolari, o con il fusto di diametro superiore a 50cm, prese di mira dalla giunta. È inutile che al termine della legislatura la signora Lorenzini prometta mari e monti facendo per l’ennesima volta sue le proposte di altri se finora ha fatto l’esatto opposto”.

“Oltre a vergognarsi per la propria incapacità amministrativa – conclude il consigliere – l’assessore dei Verdi dovrebbe ascoltare maggiormente i consigli che le giungono dall’opposizione e dagli operatori della Giardiniera comunale, sempre molto professionali e attenti alle problematiche ambientali della città“.

Di seguito i dati promulgati dall’assessore Lorenzini. Gran parte degli alberi abbattuti avevano più di 20 anni con ottime capacità di produzione di ossigeno e di assorbire Co2, mentre anche il doppio dei giovani alberi piantati dalla giunta non riuscirebbe a soddisfare nemmeno metà del lavoro svolto dai loro simili più vecchi.

2015 170 178  + 8
2016 140 193  +53
2017 112 167  +55
2018 178  229  +51
2019 128* 200 +72
Totale 728 967 +239

Bolzano10 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti