Politica
Piano ‘verde’ per Bolzano, Bonazza: “Lorenzini festeggia sui cadaveri degli alberi abbattuti”

Si accendono le polemiche in seguito alle ultime dichiarazioni dell’assessore Marialaura Lorenzini sul nuovo piano di sviluppo ambientale del Comune di Bolzano.
Qualche giorno fa, con una nota, l’amministrazione comunale ha infatti comunicato l’avvio del nuovo ‘piano alberi’ per il capoluogo, sottolineando l’esigenza di attuare un piano per aumentare il numero degli alberi di Bolzano sfruttando gli spazi disponibili o da rinverdire (Piano degli alberi a Bolzano per incrementare il verde nel capoluogo).
A intervenire con toni duri è il gruppo consiliare di CasaPound: “Fa ridere, se non piangere, quanto si apprende dall’assessore verde Lorenzini. Dopo aver sterminato il patrimonio arboreo di Bolzano per far posto a ciclabili, più luce nei palazzi, marciapiedi all’ultimo grido etc, l’assessore dei Verdi ‘buca’ la campagna elettorale promettendo meno macchine e più alberi.
Fin qui l’assessore ci trova assolutamente d’accordo ma, come più volte abbiamo ribadito in consiglio comunale, un alberello neo-piantato produce sicuramente meno ossigeno degli alberi più longevi che, guarda caso, sono proprio quelli abbattuti durante il mandato della Lorenzini“.
“L’assessore inoltre – continua il coordinatore di Cpi Andrea Bonazza – a braccetto con la maggioranza l’anno scorso ha bocciato la nostra proposta di creare un censimento del patrimonio arboreo cittadino per salvaguardare le piante secolari, o con il fusto di diametro superiore a 50cm, prese di mira dalla giunta. È inutile che al termine della legislatura la signora Lorenzini prometta mari e monti facendo per l’ennesima volta sue le proposte di altri se finora ha fatto l’esatto opposto”.
“Oltre a vergognarsi per la propria incapacità amministrativa – conclude il consigliere – l’assessore dei Verdi dovrebbe ascoltare maggiormente i consigli che le giungono dall’opposizione e dagli operatori della Giardiniera comunale, sempre molto professionali e attenti alle problematiche ambientali della città“.
Di seguito i dati promulgati dall’assessore Lorenzini. Gran parte degli alberi abbattuti avevano più di 20 anni con ottime capacità di produzione di ossigeno e di assorbire Co2, mentre anche il doppio dei giovani alberi piantati dalla giunta non riuscirebbe a soddisfare nemmeno metà del lavoro svolto dai loro simili più vecchi.
2015 170 178 + 8
2016 140 193 +53
2017 112 167 +55
2018 178 229 +51
2019 128* 200 +72
Totale 728 967 +239
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre