Connect with us

Ambiente Natura

Piano strategico provinciale: via alla consultazione degli stakeholder

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il processo partecipativo svolge un ruolo molto importante nell’ambito del Piano strategico provinciale, lo strumento di pianificazione strategica introdotto dalla legge Territorio e Paesaggio. 

Nell’ambito dell’elaborazione del Piano, la Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Istituto per lo sviluppo regionale di Eurac Research, ha avviato una consultazione dei portatori e delle portatrici di interesse attraverso un questionario online, nel quale viene richiesto di valutare gli obiettivi presentati nel Piano, individuando i criteri di importanza e soddisfazione.

Questionario da compilare entro il 21 aprile 






Tutte le organizzazioni, come Comuni, Comunità comprensoriali o altri enti ed organizzazioni, che hanno sede o operano in Alto Adige, possono richiedere di accedere al questionario tramite un modulo di adesione dedicato. Il questionario sarà disponibile per la compilazione online dal al 21 aprile 2023. La sua compilazione richiede circa 15 minuti.

Garantire la sostenibilità sul territorio 

Il Piano strategico provinciale è lo strumento di pianificazione strategica introdotto dalla legge Territorio e Paesaggio e, una volta in vigore, andrà a sostituire il vecchio Piano provinciale di sviluppo e coordinamento territoriale (LEROP) del 1995.

In quanto strumento di coordinamento delle strategie settoriali, in futuro il Piano strategico provinciale avrà il compito di definire una pianificazione strategica a medio termine, in conformità con le strategie europee e nazionali, e di fornire un orientamento per tutti gli ulteriori strumenti di pianificazione.

Ciò dovrebbe consentire di affrontare le sfide future nel campo dello sviluppo sul territorio e di garantire uno sviluppo sostenibile del nostro territorio, in coerenza con il Piano clima“, ha spiegato l’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer.



Bolzano13 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza13 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero14 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero18 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone19 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige19 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero19 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero19 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano19 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta19 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti