Connect with us

Alto Adige

Piano provinciale della mobilità: la mobilità di domani è in rete

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da diverse settimane sono in corso i lavori preparatori per l’elaborazione del nuovo Piano provinciale della mobilità e della logistica sostenibile (PPMS).

È lo strumento di base di pianificazione per lo sviluppo dell’intero sistema di trasporto pubblico in Alto Adige. Il nuovo Piano è all’insegna della sostenibilità e dev’essere redatto con il coinvolgimento dell’intera popolazione. Dopo il primo passo compiuto dalla Giunta provinciale in febbraio e gli incontri con le parti sociali, le associazioni ambientalistiche e gli enti locali, svoltisi nel mese di marzo, scatta ora un ampio processo di partecipazione.

Il processo per l’elaborazione del Piano provinciale per una mobilità sostenibile lo vogliamo realizzare assieme agli stakeholders, ai Comuni, alle Comunità comprensoriali ma soprattutto assieme alle cittadine ed ai cittadini. Per questo vogliamo rilevare le abitudini e le esigenze di mobilità della popolazione, in modo da coinvolgere le realtà locali nel Piano provinciale”, ha detto l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, alla presentazione del relativo sondaggio online, tenutasi ieri (27 aprile).

Il Piano della mobilità verrà elaborato su ampie basi

I documenti sui quali verrà basata la pianificazione sono molteplici, dal programma pluriennale di costruzione delle strade al piano climatico, fino al piano per la mobilità ad idrogeno. “È possibile basarsi su questi ed altri progetti e pianificare in rete”, ha detto il direttore del Dipartimento, Martin Vallazza.

L’attuale Piano della mobilità dev’essere quindi sviluppato in un più ampio Piano provinciale per la mobilità e la logistica sostenibile:La mobilità di domani sarà sostenibile e in rete, sia in termini di procedimenti (digitali) che di accessibilità (europea). “La mobilità deve diventare più sostenibile, secondo il principio evitare, spostare, migliorare”, ha detto l’assessore  Alfreider, riassumendo gli obiettivi della Giunta.

La pianificazione della mobilità sarà molto più che allestire linee di autobus o mettere a disposizione fondi per le piste ciclabili: “Per ridurre il traffico motorizzato individuale serve un’integrazione tra tutte le forme di mobilità e le infrastrutture, tenendo conto di tutti gli aspetti che condizionano i comportamenti della cittadinanza”.

2030.altoadigemobilita.info: sondaggio online fino al 22 maggio

I principali obiettivi ed i campi d’intervento del nuovo Piano territoriale sono già stati definiti in una prima fase assieme alle diverse parti interessate. Ora si procederà al coinvolgimento della popolazione, in modo che il Piano possa essere largamente condiviso e sostenuto.

Abbiamo bisogno di soluzioni innovative per vincere le sfide della mobilità del futuro e collegarci meglio all’Europa”, ha sottolineato il coordinatore del Piano, l’esperto di mobilità, Stefano Ciurnelli. Il Piano non dovrà risultare sostenibile solo dal punto di vista ambientale, ma anche sotto gli aspetti sociale ed economico. Per questo l’assessore  Daniel Alfreider ha invitato tutti gli interessati a prendere parte, da domani e fino al 22 maggio, al sondaggio online al seguente link.



Laives2 minuti fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero16 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano16 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone18 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano23 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino23 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti