Merano
Piano particolareggiato del traffico per via Postgranz a Merano

Ieri la Giunta comunale ha deciso di affidare all’ingegner Stefano Ciurnelli l’Incarico di elaborare un Piano particolareggiato del traffico che possa indicare soluzioni praticabili per affrontare le criticità che caratterizzano la situazione viabilistica di via Postgranz.
La zona di via Postgranz, connotata da un forte mix di edifici residenziali, commerciali e di servizio nonché dalla presenza di percorsi pedociclabili, di un ampio spazio verde pubblico (parco fluviale) e di impianti sportivi, dovrà essere oggetto, a lungo termine, di interventi di risistemazione urbanistica e viabilistica per poter far fronte alle mutate esigenze e conciliare la compresenza di veicoli, pedoni e ciclisti garantendo a tutti maggiore sicurezza.
“Uno dei principali problemi da risolvere – anche tenendo conto del futuro potenziamento della rete ferroviaria che comporterà più frequenti chiusure del passaggio a livello di via Bersaglio – è rappresentato dal fatto che via Postgranz è in sostanza un vicolo cieco, con le conseguenti difficoltà di accesso al quartiere”, ha spiegato la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller. “Per vagliare le varie soluzioni praticabili, compresa l’ipotesi di collegare la stessa via Postgranz con via 1° Maggio realizzando così una sorta di ‘circolare’, la Giunta ha affidato all’ingegner Stefano Ciurnelli il compito di elaborare un Piano particolareggiato del traffico della zona in questione“, ha aggiunto Zeller.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni