Connect with us

Politica

Piano di tutela delle acque, via libera alla bozza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato il 30 dicembre la bozza del Piano tutela delle acque. Il documento sarà pubblicato ora online e si avvierà in questo modo la procedura di Valutazione ambientale strategica (VAS) che prevede il coinvolgimento dei Comuni, della popolazione, delle istituzioni e dei vari gruppi di interesse.

Entro 120 giorni dalla pubblicazione i Comuni e i soggetti interessati potranno prendere posizione sulla bozza di piano, che da ultimo sarà sottoposta al parere del Comitato ambientale, per poi tornare in Giunta per l’approvazione finale.

Acqua, risorsa strategica sempre più importante

Il nostro fabbisogno di acqua quotidiano sta crescendo in virtù anche di un mutamento del nostro tenore di vita – ha osservato l’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato – e in futuro questa risorsa assumerà un’importanza strategica ancora maggiore. Il Piano tutelaacque rappresenta, anche per il nostro territorio, uno strumento fondamentale per individuare i livelli di qualità ambientale dei corpi idrici, garantendo le misure necessarie alla tutela complessiva dell’intero sistema idrico”.

La bozza di piano si suddivide in 7 volumi: tipizzazione e identificazione dei corpi idrici; gestione delle acque reflue; valutazione del rischio; qualità dei corpi idrici; corpi idrici all’interno di aree protette; misura per la tutela delle acque; parte normativa.

In tre allegati sono poi presenti le tabelle riassuntive sui corpi idrici superficiali e varie schede con i dati per l’identificazione, lo stato di protezione, le possibili misure di adeguamento con una stima dei costi.

In Alto Adige stato ottimale entro il 2027

La direttiva quadro europea sulle acque 2000/60/CE disciplina la gestione delle risorse idriche. L’obiettivo principale della tutela delle acque è di raggiungere il “buono o elevato stato ecologico” o “buon potenziale ecologico“, oltre al “buono stato chimico” di tutte le acque superficiali.

Nel nostro territorio – ha osservato Vettorato – la situazione dei 297 corsi d’acqua con un bacino imbrifero maggiore di 10 kmq e nei nostri 9 laghi è già molto buona, e su alcune piccole criticità che riguardano perlopiù alcune fosse si sta già intervenendo con efficacia. Raggiungeremo l’obiettivo di avere uno stato ottimale in tutti i corsi d’acqua ben prima del 2027, data fissata dalla direttiva europea”.

Acque reflue, 114 milioni di investimenti in 6 anni

Per quanto riguarda la gestione delle acque reflue l’Alto Adige è all’avanguardia, con un grado di allacciamento pari al 98,1%. “La situazione è così buona in virtù del miliardo investito negli ultimi 30 anni”, ha osservato Vettorato. “Ma per mantenere il livello e migliorare laddove è possibile – ha concluso – è necessario continuare ad investire. A questo scopo nei prossimi 6 anni sarà necessario spendere circa 114 milioni di euro”.

Ambiente Natura12 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia12 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano18 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria19 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano20 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti