Connect with us

Alto Adige

Piano di sviluppo: concorsi per 35 posti nel settore amministrativo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oltre alle decine di posti da ricoprire nei settori  “lavoro”, “edilizia e mobilità”, “elettrotecnica e informatica” e “scienze”, la Ripartizione Personale della Provincia ne ha banditi ulteriori 35 per l’area “amministrazione”.

Si tratta di diversi profili professionali, dal sesto al nono livello funzionale, per vari dipartimenti, uffici o servizi dell’amministrazione provinciale. Queste figure verranno impiegate in relazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), o per l’attuazione dei progetti da questo previsti, entro la fine del 2026.

Si cercano in particolare ispettori amministrativi (23 posti all’ottavo livello funzionale) e impiegati amministrativi (sette posti al sesto livello funzionale). Ci sono anche quattro posizioni vacanti di ispettori contabili (ottavo livello funzionale) e una posizione come perito tecnico (nono livello funzionale).






 La dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico e la prova di bilinguismo non sono richieste

 Le relative procedure di selezione prevedono contratti di lavoro a tempo determinato della durata massima di 36 mesi, rinnovabili non più di una volta. Le domande di partecipazione ai concorsi si effettuano tramite il portale web della Provincia utilizzando l’identità digitale (Spid), la carta d’identità elettronica (CIE).

Il portale web fornisce anche informazioni sui requisiti di ammissione, sulle procedure di candidatura, sui programmi d’esame e sulle graduatorie. La dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico e la prova di bilinguismo non sono richieste. Tuttavia, l’attestato di bilinguismo costituisce un elemento prioritario.

Candidature dal 12 al 28 dicembre 2022

 Le persone interessate possono presentare domanda di partecipazione alla procedura di selezione tramite il portale web provinciale (https://www.provincia.bz.it/amministrazione/personale/impiego-provinciale/concorsi/procedura-di-selezione-pnrr.asp) dal 12 dicembre 2022 (ore 12.00) al 28 dicembre 2022 (ore 12.00). Anche le date degli esami e i risultati codificati saranno resi noti tramite questo portale.



Italia & Estero15 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero16 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia16 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero16 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige16 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura20 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo20 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero21 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura21 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute21 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano22 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano22 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta23 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero1 giorno fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti