Alto Adige
Piano di promozione per la famiglia, via libera della Giunta

La Giunta provinciale ha approvato un importante documento strategico che definisce le priorità programmatiche per i prossimi anni nel settore delle politiche a favore delle famiglie. Su iniziativa dell’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, l’esecutivo ha infatti approvato il primo piano provinciale di promozione per la famiglia. Il documento è stato sviluppato nel corso di un processo partecipativo che ha visto il coinvolgimento di numerosi stakeholder, decisori ed enti scientifici sotto il coordinamento dell’Agenzia per la famiglia. “La nostra società si deve fare carico della crescita, dello sviluppo e del buon invecchiamento della popolazione. Il piano di promozione per la famiglia indica i settori su cui concentrare i nostri sforzi e le misure da adottare per fare il miglior uso possibile delle opportunità esistenti” ha dichiarato l’assessora Deeg.
Obiettivo: Alto Adige a misura di famiglia
Il documento è articolato in tre aree prioritarie: rafforzamento precoce delle famiglie,conciliazione tra famiglia e lavoro, sostegno finanziario alle famiglie e ciascuna di queste aree prevede specifici obiettivi e misure concrete. Alcune misure sono già state attuate, come il piano quadro per l’educazione, l’educazione e la cura della prima infanzia o un’ordinanza di attuazione per una politica comunale a favore delle famiglie. Ma il piano contiene anche nuove misure come, ad esempio, la promozione di spazi pubblici a misura di famiglia o l’ampliamento dell’EuregioFamilyPass Alto Adige anche ai nonni.
Il piano, secondo gli estensori, è stato redatto con la consapevolezza che la famiglia, come la società, è soggetta a continui mutamenti e che è quindi necessario creare condizioni quadro adeguate sotto il profilo giuridico, sociale ed amministrativo. A tal fine, è stato scelto un approccio che includeva il coinvolgimento delle organizzazioni delle famiglie, dei responsabili delle tematiche famigliari a livello comunale e comprensoriale, ma anche i contributi scientifici della Libera Università di Bolzano e dell’Istituto austriaco per la ricerca sulla famiglia (ÖIF). “La politica a favore della famiglia è un tema d’importanza centrale, deve essere applicata a tutti i livelli e coinvolgere il maggior numero possibile di ambiti di vita delle famiglie. Questo è il motivo per cui il piano è un documento fondamentale e sarà necessario il coinvolgimento di tutti per la sua attuazione”, sottolinea la Deeg.
Politica per la famiglia, un obiettivo trasversale
Il piano di promozione per la famiglia, insieme alla legge sul sostegno alle famiglie (LP 8/2013), crea le basi per uno sviluppo mirato ed il sostegno alle famiglie in Alto Adige. Con la delibera odierna è stata sottolineata la necessità di un sostegno più forte e pianificato a favore della famiglia a tutti i livelli. “Si tratta di stabilire la centralità della famiglia come un valore vissuto da tutti ed a questo scopo è fondamentale intensificare il lavoro di rete”, afferma Waltraud Deeg. I contenuti del piano saranno a breve al centro di un’apposita conferenza stampa ed il testo integrale sarà presto disponibile online per tutte le parti interessate sul portale web della Provincia dedicato alla famiglia o in formato cartaceo.
ck/fg
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti