Merano
Piano d’azione per l’energia sostenibile: insieme per una città a prova di clima

Ieri sera (9 marzo) è stata presentata in sala civica la versione aggiornata del Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima (SECAP) 2020-2030. Si tratta della linea guida per la politica climatica del Comune che contiene anche gli obiettivi di riduzione delle emissioni a livello comunale.
La parte centrale della serata era rappresentata da un seminario nel corso del quale cittadini, cittadine e stakeholder sono stati/e invitati/e ad affrontare la questione su come sia possibile, nella nostra zona, abbandonare l’utilizzo di combustibili fossili e a elaborare insieme proposte concrete.
I/le circa 40 partecipanti hanno ascoltato con attenzione gli interventi di Franziska Mayr, coordinatrice del progetto del Piano climatico comprensoriale, e di Emilio Vettori della società di consulenza Inewa, che ha accompagnato l’aggiornamento del Piano climatico del Comune di Merano.
La maggior parte dei/delle partecipanti ha poi preso parte attivamente a uno dei seguenti tavoli di lavoro durante la seconda parte della serata:
- Tavolo tematico 1: ottimizzazione energetica delle strutture turistiche, moderato da Christian Theiner di IDM;
- Tavolo tematico 2: Edifici residenziali ad alta efficienza energetica, moderato da Bruno Montali, ex energy manager del Comune di Merano;
- Tavolo 3: Protezione del clima in agricoltura, moderato da Rupert Rosanelli di LULA Project;
- Tavolo 4: Industria e produzione ad alta efficienza energetica, moderato da Wolfgang Töchterle, presidente locale di LVH;
- Tavolo 5: Coinvolgimento attivo, campagne di sensibilizzazione e informazione per la cittadinanza e gli ospiti”, moderato da Elisabeth Locher, Ökoinstitut Sudtirol/Alto Adige;
Le numerose proposte concrete sviluppate nei vari tavoli tematici saranno ora raccolte e valutate e serviranno da base per gli incontri di lavoro approfonditi che si terranno con le singole categorie nei prossimi mesi.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici