Connect with us

Merano

Piano d’azione per l’energia sostenibile: insieme per una città a prova di clima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Ieri sera (9 marzo) è stata presentata in sala civica la versione aggiornata del Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima (SECAP) 2020-2030. Si tratta della linea guida per la politica climatica del Comune che contiene anche gli obiettivi di riduzione delle emissioni a livello comunale.

La parte centrale della serata era rappresentata da un seminario nel corso del quale cittadini, cittadine e stakeholder sono stati/e invitati/e ad affrontare la questione su come sia possibile, nella nostra zona, abbandonare l’utilizzo di combustibili fossili e a elaborare insieme proposte concrete.

I/le circa 40 partecipanti hanno ascoltato con attenzione gli interventi di Franziska Mayr, coordinatrice del progetto del Piano climatico comprensoriale, e di Emilio Vettori della società di consulenza Inewa, che ha accompagnato l’aggiornamento del Piano climatico del Comune di Merano.

La maggior parte dei/delle partecipanti ha poi preso parte attivamente a uno dei seguenti tavoli di lavoro durante la seconda parte della serata:

  • Tavolo tematico 1: ottimizzazione energetica delle strutture turistiche, moderato da Christian Theiner di IDM;
  • Tavolo tematico 2: Edifici residenziali ad alta efficienza energetica, moderato da Bruno Montali, ex energy manager del Comune di Merano;
  • Tavolo 3: Protezione del clima in agricoltura, moderato da Rupert Rosanelli di LULA Project;
  • Tavolo 4: Industria e produzione ad alta efficienza energetica, moderato da Wolfgang Töchterle, presidente locale di LVH;
  • Tavolo 5: Coinvolgimento attivo, campagne di sensibilizzazione e informazione per la cittadinanza e gli ospiti”, moderato da Elisabeth Locher, Ökoinstitut Sudtirol/Alto Adige;

Le numerose proposte concrete sviluppate nei vari tavoli tematici saranno ora raccolte e valutate e serviranno da base per gli incontri di lavoro approfonditi che si terranno con le singole categorie nei prossimi mesi.

Italia & Estero2 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati8 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige8 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia8 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone10 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives10 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero11 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati13 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti