Alto Adige
Piano Braies: prenotare l’accesso. Viabilità chiara, nuovi infopoint

Da lunedì 10 luglio è necessario prenotare l’accesso al Lago di Braies. Ieri (7 luglio), il servizio stradale ha completato ulteriori lavori per la gestione del traffico. All’ingresso della Valle di Braies, anche quest’estate, dal 10 luglio al 10 settembre, ci sarà un accesso per le auto prenotabile digitalmente.
Nuovi infopoint e modifiche al sistema di gestione del traffico
In collaborazione con il Comune di Braies, è stata istituita una nuova zona di sosta breve con due infopoint che forniscono informazioni su come raggiungere il lago. Come spiega l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, la Provincia, il Comune e le organizzazioni turistiche e di mobilità coinvolte portano avanti il collaudato concetto del Piano Braies per un’accessibilità sostenibile.
“Puntiamo sulla mobilità ferroviaria, degli autobus, delle biciclette e dei pedoni, combinata con la regolamentazione dei parcheggi e delle strade di accesso con la tecnologia digitale“, spiega Alfreider.
Il Servizio strade della Provincia ha anche apportato miglioramenti alla viabilità sulla strada statale della Val Pusteria (SS 49) presso la rotatoria all’ingresso della Valle di Braies, che sono stati completati oggi (7 luglio). “Il percorso del traffico è ora più chiaro e soprattutto è stata migliorata la visibilità per gli automobilisti”, spiega Görz Florian Rufinatscha, direttore del Servizio strade della Val Pusteria.
Accesso al lago di Braies
A partire da lunedì, l’accesso al lago deve essere prenotato digitalmente, tutti i giorni, nella fascia oraria dalle 9.30 alle 16.00. Tutti coloro che sono autorizzati ad accedere al lago possono superare automaticamente il punto di accesso sulla strada principale in direzione del lago: le telecamere leggono il numero di targa del veicolo e aprono la strada.
Chi non è autorizzato a passare può uscire da una rotatoria e raggiungere la valle e il lago di Braies con i mezzi pubblici, a piedi o in bicicletta. Per raggiungere il lago sono attive delle navette, le linee 439 e 442, per le quali è necessaria la prenotazione e il pagamento online.
Per i titolari dell’AltoAdige Pass, alcuni posti sono sempre riservati anche senza prenotazione online. Sono esenti dal regolamento i permessi di transito per gli ospiti di ristoranti, negozi e altri fornitori di servizi della Valle di Braies, nonché per gli ospiti in vacanza nella Valle di Braies per tutta la durata del loro soggiorno. Le navette e i parcheggi possono essere prenotati e pagati su https://www.prags.bz/it.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano5 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero5 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia