Connect with us

Alto Adige

Pianificare la mobilità ciclistica: formazione con l’Ordine ingegneri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da maggio 2020 è obbligatorio prevedere parcheggi per le biciclette in tutti i nuovi edifici. Questa norma statale e altre informazioni sulla mobilità ciclistica e sui percorsi pedonali e ciclabili sono state al centro di un pomeriggio di formazione recentemente organizzato da Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bolzano. All’evento hanno partecipato circa 40 ingegneri e architetti. Claudio Sartori, presidente dell’Ordine degli Ingegneri, ha introdotto l’evento.

Quali sono i requisiti edilizi della mobilità ciclistica a livello provinciale e statale? Come si può impostare la mobilità ciclistica in modo tale che in futuro le altoatesine e gli altoatesini vadano ancora più spesso e, soprattutto, regolarmente in bicicletta?

Le risposte a tutte queste domande sono state fornite, tra gli altri, da Martin Vallazza, direttore del Dipartimento provinciale Infrastrutture e Mobilità. Vallazza ha sottolineato l’importanza della mobilità ciclistica per la pianificazione dei trasporti in Alto Adige in generale e per il Piano provinciale per la mobilità sostenibile in particolare.






Harald Reiterer, responsabile del settore Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, ha illustrato le innovazioni del Codice della strada. L’attenzione si è concentrata sulle norme in materia di mobilità ciclistica (piste ciclabili, ampi parcheggi per biciclette, corsie di protezione per le biciclette in entrambi i sensi di marcia) e, infine, sugli esempi di buone pratiche provenienti da vicino e da lontano.

Nella discussione conclusiva è emersa l’importanza dello scambio e delle informazioni sulla mobilità ciclistica. Ingegnere, ingegneri, architette e architetti hanno ora gli strumenti per occuparsi della mobilità ciclistica in Alto Adige in modo più approfondito e professionale.

Economia e Finanza57 minuti fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano2 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano2 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo2 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica2 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige2 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano2 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero4 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano18 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura19 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica19 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia24 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia1 giorno fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero1 giorno fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti