Connect with us

Bressanone

Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un episodio di inaudita violenza ha sconvolto Bressanone lo scorso sabato sera, durante il “Maturaball”, la tradizionale festa dei maturandi organizzata per finanziare la gita scolastica di fine anno. Un ragazzo di 18 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei, che lo hanno colpito con pugni e calci al volto mentre era a terra, inerme, senza alcuna possibilità di difendersi.

Le immagini dell’aggressione, filmate da alcuni presenti, sono finite rapidamente sui social network, suscitando sgomento e indignazione. Ancora più sconvolgente, alcuni spettatori, invece di intervenire, si sono limitati a scattare selfie mentre il giovane veniva insultato con epiteti come “sporco italiano”.

Secondo la ricostruzione dei fatti, il 18enne sarebbe intervenuto per difendere un amico minorenne in difficoltà, scatenando così la furia dei suoi aggressori. I responsabili, stando alle testimonianze, sarebbero alcuni coetanei di lingua tedesca provenienti da un paese vicino a Bressanone. L’aggressione ha provocato al giovane gravi conseguenze fisiche: un trauma cranico, la frattura dell’orbita oculare e del setto nasale.






Il padre del ragazzo, intervistato dalla TgR locale, ha espresso tutta la sua rabbia e il suo dolore: “Lo tenevano a terra e altri gli tiravano calci e pugni in faccia come fosse una palla da calcio. Nessuno tra i presenti è intervenuto per aiutarlo, erano lì fermi a farsi selfie. Chi ha sbagliato deve pagare.” Il video, che è arrivato anche sul telefonino del genitore, ha amplificato la portata dell’accaduto, generando una forte reazione pubblica.

Il caso ha attirato l’attenzione del deputato di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, che ha annunciato l’intenzione di portare l’episodio all’attenzione del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Urzì ha dichiarato: “L’episodio del selvaggio pestaggio da parte di studenti di lingua tedesca contro un ragazzo accusato di essere ‘italiano’ non può lasciare indifferenti. Serve una condanna unanime e senza ambiguità da parte di tutte le forze politiche.”

Il parlamentare ha inoltre sottolineato la drammaticità di un episodio che riporta alla luce tensioni etniche e linguistiche che si pensavano superate: “Lascia allibiti che nel 2025 si verifichino ancora episodi che ricordano vecchie ferite nei rapporti etnici in Alto Adige. L’aggressione, accompagnata da un insulto antitaliano, assume una valenza simbolica ancora più grave.”

Il padre del ragazzo ha voluto precisare che suo figlio vive un’identità linguistica e culturale trasversale, un dettaglio che, secondo Urzì, rende l’accaduto ancora più significativo: “Questo atto di violenza dimostra un approccio culturale atavico che pensavamo ormai estirpato.”

L’episodio ha aperto un acceso dibattito non solo sul piano politico, ma anche sociale, sollevando interrogativi sull’indifferenza dei presenti e sull’incapacità di molti di intervenire davanti a una scena di pura brutalità.



Bolzano Provincia10 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero10 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino15 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura17 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano17 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano17 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige17 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia17 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero17 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero20 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute20 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti