Val Venosta
Pesce surgelato spacciato per fresco: maxi sequestro in un ristorante della Val Venosta

Blitz della Guardia di Finanza di Silandro in un noto ristorante della Val Venosta: sequestrati 35 chili di prodotti ittici surgelati privi di tracciabilità ed etichettatura, venduti come freschi. L’operazione, inizialmente avviata per verificare la regolare assunzione dei dipendenti, ha portato alla luce gravi irregolarità nella gestione degli alimenti.
Durante i controlli, i militari hanno scoperto un lavoratore impiegato senza un regolare contratto. Ma il vero colpo di scena è arrivato con l’ispezione delle celle frigorifere: nel menù del ristorante comparivano numerosi piatti a base di pesce, presentati come freschi, ma le verifiche hanno svelato la frode. Alla richiesta di esibire la documentazione sulla provenienza dei prodotti, il ristoratore non è stato in grado di fornire le informazioni obbligatorie.
Le Fiamme Gialle hanno accertato che nelle celle frigorifere del locale erano conservati 35 chili di pesce surgelato, privi di qualsiasi indicazione relativa a luogo e data di pesca, scadenza e trattamenti subiti. Una violazione grave delle normative sulla tracciabilità e sulle corrette informazioni al consumatore.
Per il titolare del ristorante è scattata una sanzione amministrativa fino a 4.500 euro, mentre un’ulteriore multa da 2.000 euro è stata comminata per pubblicità ingannevole nei menù, dove mancava qualsiasi riferimento alla natura surgelata del pesce servito ai clienti.
Intervenuti anche i tecnici del Dipartimento di Prevenzione Igiene e Salute degli Alimenti dell’Asl di Merano, che hanno emesso una serie di prescrizioni obbligatorie a cui il ristoratore dovrà adeguarsi immediatamente. Un caso che riaccende i riflettori sull’importanza della trasparenza nella ristorazione e sulla tutela del consumatore.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato