Connect with us

Alto Adige

Persone senza fissa dimora ed edilizia sociale, dialogo con Vienna

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Strategie e modelli in materia di alloggi e assistenza alle persone senza fissa dimora al centro di un confronto avvenuto in videoconferenza tra l’assessora al sociale Waltraud Deeg e Peter Hacker, assessore ad affari sociali, salute e sport della città di Vienna.

Al dialogo hanno preso parte anche Anita Bauer, ad del Fondo sociale di Vienna, e Kurt Gutlederer, direttore del Dipartimento di assistenza alle persone prive di dimora. Per quanto riguarda il mercato degli affitti e per il modo in cui viene affrontato il fenomeno dei senzatetto e delle persone prive di dimora, Vienna è considerata un modello di best practice a livello europeo. La città da molti anni ha sviluppato un modello di assistenza su più livelli per sostenere le persone prive di dimora.

Una delle chiavi del successo di Vienna è l’edilizia popolare che può contare su 250.000 appartamenti, cosa che consente di avere affitti a prezzi accessibili. “Anche se le condizioni sono in parte diverse, possiamo imparare molto dal modello viennese. Stiamo lavorando ad un disegno di legge sull’edilizia sociale che ha lo scopo di apportare miglioramenti alla situazione in Alto Adige“, afferma Deeg.






Hacker ha riferito che un’analisi della situazione di Vienna aveva dimostrato che le persone non potevano essere condotte verso una vita indipendente abitando da sole. L’abitare e l’asssistenza dovrebbero avvenire in parallelo. L’assistenza, cioè, dovrebbe avvenire nella stessa abitazione dove risiedono le persone in difficoltà. Hacker ha sottolineato che questo è uno dei pilastri delle  politiche sociali della città di Vienna. Anita Bauer e Kurt Gutlederer hanno illustrato il modello Housing First, la cui implementazione ed espansione è attualmente all‘ordine del giorno anche in Alto Adige.

L’Housing First è particolarmente efficace quando non si tratta solo di garantire l’appartamento in sè, ma anche di un valido supporto professionale di cura per le persone che ne hanno bisogno. “La conversazione con il mio omologo viennese e gli esperti del Fondo sociale di Vienna ha mostrato che non esiste un modello unico per affrontare la questione delle persone senzatetto e senza fissa dimora, ma che devono essere sempre prese in considerazione le diverse situazioni individuali. Continueremo il confronto con Vienna per acquisire importanti impulsi per migliorare il modello altoatesino e consolidare così la nostra rete sociale in questo settore“, conclude l’assessora Waltraud Deeg.



Italia & Estero3 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero3 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero3 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA5 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige10 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero13 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano14 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino14 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria15 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero16 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino16 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia16 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia16 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati18 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti