Politica
Personale sanità: secondo accordo stralcio su carriera e part time

Il 21 gennaio è stato approvato dall’esecutivo, su proposta del presidente della Giunta Arno Kompatscher, il secondo accordo stralcio relativo al personale dirigente della sanità che riguarda complessivamente circa 1200 medici e veterinari e 300 dirigenti di altre figure professionali come farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologia nonché dirigenti delle professioni sanitarie. Per la prima volta l’accordo è stato sottoscritto da tutte le sigle sindacali coinvolte nelle trattative.
Elementi innovativi dell’accordo sono il riconoscimento di particolari esperienze professionali e norme più flessibili per il part time. Per quanto riguarda la carriera professionale l’accordo introduce la possibilità, per i collaboratori, di ampliare le proprie competenze nei vari ambiti e di trasmetterle agli altri dipendenti.
Chi possiede specifiche conoscenze potrà inoltre essere incaricato di realizzare progetti rilevanti o considerati strategici. In questo modo viene introdotta un’ulteriore possibilità di carriera oltre alla forma sinora prevista, la carriera dirigenziale, e quindi l’acquisizione di un’elevata esperienza professionale.
“In questo modo vogliamo motivare il nostro personale ad acquisire costantemente nuove capacità e conoscenze professionali o ad ampliare particolari competenze. Questo aspetto grazie al nuovo contratto potrà trovare un adeguato riconoscimento anche sotto il profilo economico. Ciò potrà contribuire a far sì che l’Alto Adige divenga una sede di lavoro sempre più interessante sotto il profilo professionale per il personale medico”, sottolinea l’assessore alla salute, Thomas Widmann.
Un ulteriore aspetto innovativo è rappresentato dalla parte del contratto che regola i “rapporti di lavoro con impegno orario ridotto” (part time). Sinora questi rapporti di lavoro non potevano riguardare un rapporto di lavoro part time al di sotto del 50% del tempo pieno. In futuro sarà prevista una riduzione dell’orario di lavoro sino al 30% del tempo pieno.
Oltre a ciò l’accordo rende possibile un’organizzazione più flessibile dei rapporti di lavoro a tempo parziale.
“Grazie a questo nuovo accordo vengono ampliate le possibilità per andare incontro alle esigenze familiari o individuali del personale”, afferma Widmann.
Dopo la firma del secondo accordo stralcio per il rinnovo del contratto collettivo del personale dirigente della sanità avranno inizio le trattative del nuovo contratto per il personale di cura e delle altre professionali sanitarie, così come per l’ambito amministrativo e tecnico.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici