Connect with us

Alto Adige

Personale provinciale: pubblicato il contratto collettivo di comparto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È stato sottoscritto martedì (21 dicembre 2021), da delegazione pubblica e sindacati provinciali, il contratto di comparto per il personale dell’Amministrazione provinciale riguardante servizio mensa, orario di lavoro, formazione del personale e attività di relatore.

Dopo lunghe trattative, nella mattinata di ieri la Provincia ha dato la sua approvazione consentendo la sottoscrizione del documento. Il nuovo contratto collettivo è stato pubblicato nella giornata odierna (22 dicembre) all’interno del numero straordinario n.6 del Bollettino Ufficiale della Regione n.50.

Il nuovo contratto di comparto aumenta il valore del buono pasto ed estende il diritto dello stesso a tutto il personale provinciale operativo a Bolzano. A partire dal 1° gennaio 2022 il personale provinciale potrà disporre di un buono pasto del valore pari a 7,00 euro utilizzabile negli esercizi convenzionati. In precedenza, il buono pasto per il personale con sede lavorativa nella città capoluogo Bolzano ammontava a 4,45 euro e a 5 euro per il personale con sede esterna al capoluogo. Il nuovo contratto sancisce per la prima volta il diritto ai buoni pasto per tutto il personale con sede lavorativa a Bolzano.






Per il personale provinciale a tempo parziale il nuovo contratto di comparto prevede anche la possibilità di integrare un ridotto numero di ore supplementari retribuibili in applicazione della disciplina sulle ore straordinarie. Mentre sul piano della formazione è stata ampliata la possibilità per i dipendenti e le dipendenti di partecipare ad attività formative che risultino di particolare interesse per l’Amministrazione. A tal fine è possibile richiedere un congedo straordinario retribuito fino a un massimo di 20 giorni lavorativi l’anno. Il contratto di comparto è consultabile al seguente link.



Italia & Estero14 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero15 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia15 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero15 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige15 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura19 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo19 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero19 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura20 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute20 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano20 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano21 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta21 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero24 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti