Connect with us

Società

“Perle di coraggio”: un dono dell’Associazione Peter Pan per i bambini malati di cancro

Condividi questo articolo

Il 15 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro infantile. “Doniamo a ogni bambino malato di cancro una piccola perla d’incoraggiamento dopo ogni esame o trattamento”, spiega il pediatra Michael Mayr.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quando a un bambino viene diagnosticato il cancro, deve affrontare una dura battaglia contro la malattia e sopportare molti trattamenti medici. Questo richiede tanta pazienza e forza.

Succede che i bambini raggiungano i limiti delle loro energie e arrivino quasi a scoraggiarsi. Un piccolo aiuto per loro sono le “perle di coraggio“.

Doniamo a ogni bambino malato di cancro una piccola perla d’incoraggiamento dopo ogni esame o trattamento“, spiega il pediatra Michael Mayr, presidente di PETER PAN ‐ Associazione per i bambini con tumore.






Ciascuna di queste perline è infilata su un nastro. Con il tempo, a seconda del decorso della terapia e della malattia, si crea una catenella lunga a volte più di 3 metri.

È come un diario e illustra quali fasi della terapia un bambino ha già affrontato ‐ perché per ogni esame o evento viene assegnata una perlina.

Ci vuole tanto coraggio, perché i tumori infantili sono destini che segnano profondamente, anche me dopo diversi decenni di esperienza professionale“, dice Mayr. Ogni anno, 2.900 persone in Alto Adige ricevono una diagnosi di cancro, 20 delle quali sono bambini o adolescenti. Per esempio:

 – perlina gialla = esami (raggi X, ultrasuoni, risonanza magnetica)

 – perlina viola = cambio del bendaggio

 – perlina rosso‐blu = trasfusione di sangue

 – perlina col berretto = perdita di capelli a causa della chemioterapia

Il cancro è particolarmente pericoloso nella fascia di età inferiore ai 15 anni perché le cellule tumorali si moltiplicano rapidamente. La leucemia (cancro del sangue), i tumori del cervello e del midollo spinale e il cancro dei linfonodi sono quelli diagnosticati più frequentemente.

Per molto tempo, le speranze erano scarse quando veniva diagnosticato il cancro. Oggi però, grazie ai progressi della medicina, è possibile trovare una cura adatta nella maggior parte dei casi.

Oggi, quattro bambini su cinque possono essere curati. Questo è un grande successo! Tuttavia, ogni bambino che muore di questa malattia è un bambino di troppo. Continuiamo quindi a fare tutto il possibile per dare ai bambini malati di cancro la speranza di un futuro sereno“, dice Mayr.

PETER PAN sostiene anche finanziariamente le famiglie coinvolte, in modo che un genitore possa lasciare il lavoro e accompagnare sempre il bambino malato durante le terapie.

L’associazione fornisce inoltre assistenza psicologica ai giovani pazienti, ai loro genitori e anche ai loro fratelli e sorelle, organizza corsi, regali di compleanno, incontri e molto altro a beneficio delle persone coinvolte.



Italia & Estero3 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino6 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia9 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia9 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero10 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero10 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero20 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti