Società
“Perle di coraggio”: un dono dell’Associazione Peter Pan per i bambini malati di cancro
Il 15 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro infantile. “Doniamo a ogni bambino malato di cancro una piccola perla d’incoraggiamento dopo ogni esame o trattamento”, spiega il pediatra Michael Mayr.

Quando a un bambino viene diagnosticato il cancro, deve affrontare una dura battaglia contro la malattia e sopportare molti trattamenti medici. Questo richiede tanta pazienza e forza.
Succede che i bambini raggiungano i limiti delle loro energie e arrivino quasi a scoraggiarsi. Un piccolo aiuto per loro sono le “perle di coraggio“.
“Doniamo a ogni bambino malato di cancro una piccola perla d’incoraggiamento dopo ogni esame o trattamento“, spiega il pediatra Michael Mayr, presidente di PETER PAN ‐ Associazione per i bambini con tumore.
Ciascuna di queste perline è infilata su un nastro. Con il tempo, a seconda del decorso della terapia e della malattia, si crea una catenella lunga a volte più di 3 metri.
È come un diario e illustra quali fasi della terapia un bambino ha già affrontato ‐ perché per ogni esame o evento viene assegnata una perlina.
“Ci vuole tanto coraggio, perché i tumori infantili sono destini che segnano profondamente, anche me dopo diversi decenni di esperienza professionale“, dice Mayr. Ogni anno, 2.900 persone in Alto Adige ricevono una diagnosi di cancro, 20 delle quali sono bambini o adolescenti. Per esempio:
– perlina gialla = esami (raggi X, ultrasuoni, risonanza magnetica)
– perlina viola = cambio del bendaggio
– perlina rosso‐blu = trasfusione di sangue
– perlina col berretto = perdita di capelli a causa della chemioterapia
Il cancro è particolarmente pericoloso nella fascia di età inferiore ai 15 anni perché le cellule tumorali si moltiplicano rapidamente. La leucemia (cancro del sangue), i tumori del cervello e del midollo spinale e il cancro dei linfonodi sono quelli diagnosticati più frequentemente.
Per molto tempo, le speranze erano scarse quando veniva diagnosticato il cancro. Oggi però, grazie ai progressi della medicina, è possibile trovare una cura adatta nella maggior parte dei casi.
“Oggi, quattro bambini su cinque possono essere curati. Questo è un grande successo! Tuttavia, ogni bambino che muore di questa malattia è un bambino di troppo. Continuiamo quindi a fare tutto il possibile per dare ai bambini malati di cancro la speranza di un futuro sereno“, dice Mayr.
PETER PAN sostiene anche finanziariamente le famiglie coinvolte, in modo che un genitore possa lasciare il lavoro e accompagnare sempre il bambino malato durante le terapie.
L’associazione fornisce inoltre assistenza psicologica ai giovani pazienti, ai loro genitori e anche ai loro fratelli e sorelle, organizza corsi, regali di compleanno, incontri e molto altro a beneficio delle persone coinvolte.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni