Connect with us

Ambiente Natura

Pericoli naturali, informazione strategica per la prevenzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’intensità dei fenomeni e le possibili conseguenze sul territorio alpino, impongono alle amministrazioni locali nuove sfide per la gestione dei rischi legati agli eventi naturali che comprendono iniziative di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e modalità innovative di comunicazione del rischio. L’obiettivo è quello di creare consapevolezza del rischio, per fare in modo che non solo le autorità preposte, ma anche i singoli cittadini, contribuiscano a far fronte alle emergenze dovute ai pericoli naturali. In tal senso l’Agenzia provinciale per la protezione civile partecipa a vari progetti internazionali.

La collaborazione nei progetti Interreg e nelle reti europee riveste particolare importanza sia per lo scambio di esperienze che per la possibilità di sviluppare know how“, fa presente il direttore dell’Agenzia Rudolf Pollinger. In questi giorni, nell’ambito di un webinar con 150 partecipanti, si è svolto uno di questi scambi. In maniera particolare fra il progetto Interreg RiKoSt, di cui l’Agenzia per la protezione civile è capofila e al quale partecipano vari partner locali assieme alla Carinzia, e i partecipanti al progetto Pitem Risk Alcotra, in atto fra alcune regioni francesi e il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta. Al webinar hanno preso parte anche rappresentanti di gruppi di lavoro della Convenzione delle Alpi e di Eusalp.

Comunicazione innovativa, piattaforma






Tra le iniziative attivate nell’ambito del progetto RiKoSt come riferisce, Willigis Gallmetzer del Centro funzionale provinciale, vi sono azioni partecipative di sensibilizzazione dei cittadini a livello comunale, attività informativa in Internet e sui social media, strumenti innovativi di formazione in materia di comunicazione del rischio per particolari gruppi target. Entrambi i progetti, come è emerso, dedicano un occhio di riguardo ai giovani; è stato sviluppato un linguaggio per la comunicazione e mezzi comunicativi più adeguati, come, ad esempio, video con animazioni in 3D che descrivono i pericoli naturali e le modalità di gestire le situazioni di rischio. Inoltre, sono state predisposte campagne di sensibilizzazione dedicate per scolari e ragazzi. L’Agenzia provinciale per la protezione civile, sta pedisponendo, inoltre, una piattaforma web dove saranno reperibili, sia dagli esperti che dai cittadini, dati e informazioni sui pericoli naturali in Alto Adige.

mac/sa

Trentino3 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero3 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport9 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa9 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia9 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia10 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia11 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino12 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino12 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero14 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero14 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati15 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti