Alto Adige
Perforatrice BBT al Brennero. Kompatscher e Alfreider “pietra miliare”

La perforatrice (TBM) “Serena” ha raggiunto ieri (24 ottobre) con il suo tunnel esplorativo il Brennero. L’arrivo della macchina lunga 300 metri, che dal maggio 2018 ha scavato 14 chilometri sotto la montagna, segna un importante traguardo per la realizzazione del tunnel di base del Brennero (BBT). Il presidente della provincia, Arno Kompatscher, e l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, erano presenti all’arrivo della TBM nel tunnel esplorativo BBT, 2,5 chilometri a Est del Brennero.
“Siamo orgogliosi del progetto europeo BBT, poiché rappresenta un importante passo avanti e contribuirà in modo significativo al trasferimento del traffico dalla strada alla ferrovia“, ha dichiarato il presidente Kompatscher. “Questo progetto non solo collega il Tirolo, ma costituisce anche un importante collegamento tra l’Europa centrale e meridionale. Ora è necessario continuare a collaborare con tutte le parti interessate a questo progetto transfrontaliero“, ha sottolineato Kompatscher.
Ulteriori notizie positive sugli sviluppi della mobilità lungo il corridoio del Brennero sono state fornite dall’assessore provinciale alla mobilità Alfreider: “Presto inizieranno i progetti per la circonvallazione ferroviario di Bolzano. Per migliorare la qualità della vita lungo l’asse del Brennero e spostare il traffico dalla strada alla ferrovia, stiamo attuando diversi progetti interconnessi.” La BBT è l’elemento centrale. L’arrivo della TMB “Serena” al Brennero è stato un momento storico, ha detto il presidente della provincia. Kompatscher e Alfreider hanno sottolineato che i progetti per la mobilità sostenibile vengono implementati con il BBT e altri progetti di accompagnamento.
Anche Vera Fiorani, amministratrice delegata e direttrice generale di Rete Ferroviaria Italiana, si è detta soddisfatta dei progressi compiuti in BBT. Il progetto relativo all’importante corridoio transfrontaliero di trasporto è fortemente sostenuto non solo dall’azienda ferroviaria RFI, ma anche da Roma. Anche gli altri importanti progetti di accompagnamento, come la costruzione delle vie di accesso, saranno portati avanti. Secondo Fiorani la BBT entrerà in funzione all’inizio del 2030.
Il pubblico ha potuto vivere in diretta streaming de in collegamento telefonico gli ultimi metri che la TBM “Serena” ha percorso da Sud verso il Brennero.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino