Ambiente Natura
Perdita di gasolio all’ospedale di Bolzano: bonifica del terreno

Prosegue il monitoraggio da parte dell’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima, a seguito dello sversamento di gasolio avvenuto nella giornata di lunedì 7 giugno presso l’ospedale di Bolzano.
Nelle scorse ore è iniziata la bonifica del terreno inquinato nelle immediate vicinanze del luogo dell’incidente. L’intervento è coordinato da un geologo libero professionista ed eseguito sotto le direttive dell’Ufficio gestione rifiuti. Sempre nell’ambito della bonifica del terreno, verrà monitorata la falda per rilevare eventuali diffusioni della contaminazione nelle acque sotterranee, con particolare attenzione ai pozzi potabili della zona, che comunque sono molto profondi e relativamente lontani.
E’ stata bonificata la vasca di accumulo delle acque piovane, sempre presso l’ospedale, dove era confluito parte del gasolio e dalla quale una piccola quantità era defluita nella roggia, dove normalmente si immettono le acque piovane. Immissione immediatamente interrotta dai tecnici che hanno eseguito i primi interventi di emergenza, scongiurando conseguenze peggiori per l’ambiente ed in particolare per i corsi d’acqua a valle.
Monitoraggio dei corsi d’acqua
Attualmente viene costantemente monitorata anche la situazione dei corsi d’acqua, in particolare la Fossa Perele dove è ancora presente della sostanza trasportata dalla corrente e dove già nella serata di lunedì i Vigili del fuoco del Corpo permanente di Bolzano, coadiuvati da un tecnico dell’Ufficio tutela acque, hanno posizionato diverse barriere oleassorbenti per contenere l’inquinamento.
L’Ufficio tutela acque ha provveduto al prelievo di alcuni campioni, per accertare la concentrazione dell’inquinamento. Appena saranno disponibili gli esiti delle analisi potrà essere fatta una valutazione più approfondita. Per ora comunque non si registrano morie di pesci o altre conseguenze significative su flora e fauna.
Oggi, infine saranno avviati i lavori di sfalcio e di asporto della vegetazione più vicina all’acqua, nei punti dove si verifica maggiore ristagno e che quindi ha in parte assorbito la sostanza oleosa. Le barriere di contenimento resteranno comunque posizionate fino a completa normalizzazione della situazione.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia