Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Perché ultimamente la VPN è stata definita da molti una delle tecnologie più importanti?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’utilizzo delle VPN è aumentato negli ultimi anni a causa delle crescenti preoccupazioni per la privacy e la sicurezza online, oltre che per il numero crescente di persone che lavorano da remoto.

Secondo un rapporto di esperti del settore, il numero di utenti VPN a livello mondiale nel 2021 ha superato il miliardo. Un altro rapporto di GlobalWebIndex stima che nel 2020 circa il 29% degli utenti di Internet utilizzerà servizi VPN.

Quindi, anche se può essere difficile dare un numero esatto delle VPN scarica in circolazione visto che può variare notevolmente a seconda del fornitore di VPN e della piattaforma su cui viene scaricato (ad esempio App Store, Google Play, ecc.), è un dato certo che un numero considerevole di utenti di Internet ha scaricato o sta ancora scaricando VPN. Questo lo rende uno dei servizi più scaricati su più piattaforme.

Storia ed evoluzione delle VPN – Le VPN (Virtual Private Network) hanno una storia relativamente lunga, che risale agli albori di Internet. Le prime VPN sono state sviluppate alla fine degli anni ’90 per fornire un accesso remoto sicuro alle reti aziendali. Queste prime VPN utilizzavano il protocollo IPsec (Internet Protocol Security) per crittografare i dati inviati su Internet, creando un “tunnel” che proteggeva i dati da occhi indiscreti.

All’inizio degli anni 2000, le VPN hanno iniziato a evolversi per includere il supporto di altri protocolli, come il Point-to-Point Tunneling Protocol (PPTP) e il Secure Sockets Layer (SSL). Ciò ha permesso di utilizzare le VPN per una gamma più ampia di applicazioni tra cui l’accesso remoto, la connettività da sito a sito e la navigazione sicura.

Negli ultimi anni l’utilizzo delle VPN è diventato sempre più diffuso. Con le crescenti preoccupazioni per la privacy e la sicurezza online, un numero sempre maggiore di individui e di piccole imprese ha iniziato a utilizzare le VPN per proteggere i propri dati e mantenere private le proprie attività online. Inoltre, l’aumento del lavoro a distanza ha portato a un incremento dell’uso delle VPN per accedere in modo sicuro alle reti aziendali da remoto.

Nel complesso, le VPN si sono evolute e da una tecnologia di nicchia utilizzata principalmente dalle grandi aziende sono diventate uno strumento ampiamente adottato da privati, piccole imprese e organizzazioni di tutte le dimensioni per proteggere le proprie attività online e la propria privacy.

Perché le VPN sono considerate la tecnologia più importante del nostro tempo? – Le VPN sono considerate una delle tecnologie più importanti da molte persone ultimamente per diversi motivi:

Privacy e sicurezza online – Con la crescente quantità di informazioni personali condivise online, le VPN sono diventate uno strumento fondamentale per proteggere i dati sensibili e mantenere private le attività online. Le VPN criptano il traffico Internet, rendendo difficile per gli hacker e altri malintenzionati intercettare o rubare informazioni sensibili.

Accesso remoto – Con l’aumento del lavoro a distanza e del telelavoro, le VPN sono diventate uno strumento essenziale per consentire ai dipendenti di accedere in modo sicuro alle reti aziendali da postazioni remote. Ciò consente una maggiore flessibilità e produttività, pur mantenendo la sicurezza della rete.

Restrizioni geografiche – Le VPN consentono agli utenti di aggirare le restrizioni geografiche e di accedere a contenuti che potrebbero essere bloccati nella loro regione. Questo è particolarmente utile per chi viaggia all’estero o per accedere a servizi di streaming che potrebbero non essere disponibili nel proprio Paese.

Conformità – Molti settori e organizzazioni sono tenuti a rispettare severe normative di sicurezza, come HIPAA e PCI-DSS. Le VPN possono contribuire a soddisfare queste normative crittografando i dati sensibili e fornendo un accesso remoto sicuro alle reti aziendali.

Sport15 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano16 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica17 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta17 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano17 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina17 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti